Posts Taggati ‘Croazia’

La ridente cittadina meta della migliore nobiltà d'Europa, è l'ideale per un week end anche fuori stagione.

Opatija la perla dell’Adriatico

Opatija, Croazia.Elegante, ordinata e verde: è Opatija, la perla dell’Adriatico. Situata nel golfo del Quarnaro in Croazia, da villaggio di pescatori è diventata, con la costruzione di Villa Angiolina da parte del fiumense Iginio Scarpa, meta dell’aristocrazia austro-ungarica, che qui trascorreva le vacanze tutto l’anno, aiutata anche dal clima mite che contraddistingue questa cittadina di […]

ITINERARI GUSTOSI NEL MONDO

Le più interessanti occasioni golose di fine estate fuori dai confini italiani       Milano, Italia   SVIZZERA, ENGADIN ST. MORITZ: LA CUCINA TRADIZIONALE DEI RISTORANTI IN QUOTAUn momento d’oro per pianificare una romantica fuga. I larici dorati, il blu dei laghi, l’aria cristallina e i tradizionali eventi di fine stagione garantiscono giorni indimenticabili […]

COSA VEDERE IN SLOVENIA: GROTTE DI POSTUMIA E CASTELLO DI PREDJAMA

Postumia, Slovenia.In un itinerario alla scoperta della Slovenia una tappa che non può assolutamente mancare e che, vi assicuro, farà la gioia di grandi e piccini, è quella alle Grotte di Postumia (che rappresentano una delle principali attrazioni del paese) e, a una decina di chilometri di distanza, al particolarissimo Castello di Predjama. Scopriamo insieme […]

ZARA, LA MELODIA DELL’ADRIATICO

Zara, Croazia A noi italiani l’altra riva dell’Adriatico può offrire varie sorprese: non solo il mare cristallino che circonda un migliaio di isole croate ma anche città d’arte;  Zara, cuore della Dalmazia, è una di queste sorprese. In primo luogo perché la piccola penisola che racchiude il grazioso centro centro storico cittadino conserva preziosi segni dei suoi tremila anni di vita – […]

CARTOLINE DI SETA: TRIESTE – MOSTAR SOLO ANDATA

Ecco la seconda Cartolina di Seta ed ecco la storia di Giorgio e Laura, due ragazzi che, in barba a tutti i dubbi, hanno deciso di partire per un viaggio avventuroso rigorosamente on the road, utilizzando solo mezzi via terra e via mare. Niente aerei, niente salti improvvisi da una cultura all’altra ma un lento e graduale percorso seguendo l’antica e […]