Alla capitale dell’Australia non manca proprio niente: dalle splendide spiagge ai musei, dalla cultura al divertimento, Sidney ha davvero tutto per rendere felice il turista.
Passeggiando per Sydney, ti imbatterai nel Sydney Harbour, la zona del porto, il cuore pulsante della città, dove si trova in tutta la sua bellezza e modernità la Sydney Opera House, il teatro dell’opera. Le molte teorie sulla sua strana forma sono interessanti. La maggior parte dei turisti e dei sydneysiders la chiamano la conchiglia, ma altri pensano che l’architetto si sia ispirato a spicchi d’arancia, fronde di palme, a templi maya o addirittura a una folla di suore. Vale la pena entrare in questo imponente simbolo di modernità, dove si ospitano balletti, concerti, opere liriche e rappresentazioni teatrali. Vicino alla conchiglia e ancora più imponente, si trova il vecchio attaccapanni, il tanto amato Sydney Harbour Bridge, che collega il Central Business District al quartiere degli affari di North Sydney. Esperienza strabiliante è attraversarlo a piedi arrivando fino al punto panoramico Pylon Lookout, da cui puoi ammirare la città dall’alto oppure, se sei amante delle emozioni forti, puoi anche scalare il grande arco.
Nella stessa zona, si trova anche il Sydney Harbour National Park, dove è possibile seguire percorsi escursionistici, ammirare la città da diversi punti panoramici e trovare le incisioni rupestri degli aborigeni nei vari siti storici. Il parco comprende anche cinque isole, la Clark Island, la Shark Island, la Rodd Island, Goat Island e Fort Denison, la piccola isola fortificata. La Sydney Harbour Federation Trust gestisce anche le visite a Cockatoo Island, la più grande isola a largo di Sydney, dove si respira ancora la storia dei tempi passati: era infatti un carcere, una scuola industriale per ragazze e una prigione imperiale.
Lasciandoci alle spalle il Sydney Harbour passeggiamo verso The Rocks, il quartiere più antico di Sydney, dove venne fondato il primo insediamento europeo nella capitale. Prima abitato da malavitosi, oggi è un vero e proprio quartiere multietnico, con alcuni degli edifici storici e dei musei più belli della città.
Qui troviamo Cadman’s Cottage, la casa più antica di Sydney, l’Argyle Cut, una sconcertante galleria scavata da detenuti, Garrison Church, la prima chiesa militare della colonia e il Sydney Observatory.
In questo quartiere si organizzano misteriosi e oscuri Rocks Ghost Tours, che in cortei illuminati da candele vi mostreranno i luoghi dove avvenivano gli omicidi.
A Sydney non esiste un vero e proprio centro città, ma quello che ci assomiglia di più è Martin Place, un’enorme area pedonale, dove palazzi d’epoca e chiese meravigliose come St. George e St. Andrew Cathedral, la cattedrale anglicana più antica dell’Australia vi faranno rimanere a bocca aperta.
Prendetevi una pausa da tutta questa storia e fate un po’ di sano shopping al Queen Victoria Building, un fatiscente centro commerciale che occupa un intero isolato!
Nel quartiere di Paddington, il Montmartre dei Sydneysiders, sarete sommersi da gallerie d’arte.
Tutto tra storia, negozi e parchi, come i Royal Botanic Gardens, dove i cartelli non vi diranno di non calpestare le aiuole, ma di annusare le rose, abbracciare gli alberi e fare splendidi picnic sul prato.
Meritano anche l’Art Gallery of New South Wales, dove potrete ammirare mostre permanenti di arte australiana, di arte aborigena, dei nativi di Torres Strait e di artisti europei e asiatici; nel Sydney Aquarium potrete vedere ammirare la fauna marina dal tunnel subacqueo trasparente e le splendide spiagge di Bondi, con onde mostruose per fare surf e Manly, una penisola che vanta spiagge affacciate sia sull’oceano che sulla baia. Inutile dire che in questa città non vi annoierete di certo! E se oltre alle bellezze locali, siete interessati alla moda, dall’8 al 12 aprile, a Carriageworks, tra Newtown e Redfern, le zone più cult di Sydney, si svolgerà la fashion week australiana, con talenti emergenti del design locale. Un motivo in più per visitare una delle città più ammirate e invidiate al mondo!
Lisa Marinoni
Foto: dall’ alto Harbur Bridge, a lato lifestyle in Sidney; in basso Opera House ( Archivio Ente del turismo Australia).
Hyde Park Inn
Tel: +61 [2] 9264 6001
http://www.hydeparkinn.com.au/
Australian Hotel
Tel: +61 2 9247 2229
http://www.australianheritagehotel.com/
Bondi Beachhouse
Tel. +61 (0)4 1733 6444
http://www.bondibeachhouse.com.au
Nick’s
Tel. 1300 989 989
http://www.nicks-seafood.com.au/
Bel Mondo
Tel. 02 9241 3700
Est
Tel. + 61 2 9240 3000