SUDAFRICA IN FAMIGLIA: L’ALTRO CAPO DEL MONDO A PORTATA DI MANO

Scritto da Redazione on . Postato in Itinerari, KidsTrips, Sudafrica

Sudafrica in famiglia nel Western Cape: dai pinguini di Città del Capo al Santuario degli elefanti africani, dai parchi malaria free a spiagge paradisiache incastonate tra l’incredibile varietà d’una terra all’estremo confine d’Africa e l’oceano infinito che la separa dai ghiacci eterni della fine del mondo.

Viaggio-in-sudafrica-con-bambini-birds-of-eden-500Cape Town, Sudafrica.
Mentre in Europa arrivano i primi freddi, nell’estremità più meridionale del continente africano esplode rigogliosa la primavera, stagione perfetta, assieme all’estate, per visitare il Sudafrica con bambini al seguito, in particolare se ci si sofferma nella zona sud, dove le condizioni climatiche somigliano molto a quelle che si possono incontrare nella nostra estate mediterranea. Agenda Viaggi propone un itinerario child-friendly che va dai dintorni di Città del Capo fino alle bellezze della Garden Route, senza mai addentrarsi troppo nell’interno del Paese, evitando così temperature che potrebbero risultare poco gestibili per i bambini.

PENISOLA DEL CAPO
Già solo questo piccolo lembo di terra, noto universalmente come Capo di Buona Speranza, vale il prezzo di un viaggio all’altra estremità del mondo. La densità di attrazioni in questa piccola area è altissima, a cominciare da Cape Town, nominata world design capital 2014 e al primo posto nella speciale classifica del NYT “52 Places to go in 2014”. Tra una mostra e un evento mondano le possibilità d’intrattenere i pargoli sono davvero tante.

Imperdibile la salita sulla Table Mountain con la funivia: il panorama sulla città e l’intera baia è da mozzare il fiato ed è adatto a tutte le età. Vale la pena una visita al The Giraffe House Wildlife Awareness Centre, che organizza momenti di sensibilizzazione rispetto ai temi legati alla preservazione degli habitat naturali africani, e lo fa soprattutto attraverso il gioco e la vicinanza con gli animali. Dalla terra all’oceano con la Jolly Roger Pirate Boat, una nave pirata con spettacoli, caccie al tesoro e face-painting per i piccoli marinai. Se dovesse piovere non c’è da scoraggiarsi, il Bugz kiddies play park vanta l’area giochi indoor più grande di tutta la città: automobiline a pedali, barche a remi, scivoli d’acqua, quad e paintball. C’è addirittura un treno e la possibilità di andare a cavallo.

Tuttavia con la bella stagione le occasioni per vivere la natura che circonda la capitale si moltiplicano. Per una giornata al mare c’è l’imbarazzo della scelta. Ottime spiagge per famiglie sono la St James Tidal Pool, una piccola piscina naturale circondata dalle rocce, protetta da squali e correnti, per la tranquillità dei genitori; oppure la Strandfontein beach, su cui sventola la bandiera blu, anch’essa con piscina naturale, la più grande dell’emisfero meridionale, acque tiepide, servizi impeccabili e lifeguard sempre presenti.

Allontandosi un poco da Cape Town e dirigendosi a sud, si può dedicare un’intera giornata in compagnia dei più famosi bipedi della zona, i pinguini di Boulders Bech, a Simon’s Town. Sempre partendo da Cape Town, a poco meno di un’ora di barca, si trova Seal Island, famosa per la grande comunità di otarie orsine del capo.

DALLA WHALE COAST…
La costa della balene, a ovest di Capo Agulhas, l’estremità più meridionale d’Africa e punto di congiunzione tra oceano Indiano e Atlantico, è uno dei luoghi più importanti al mondo per quanto riguarda la fauna marina: una fascia costiera che da Rooi-Els conduce alla Quoin Point Nature Reserve, passando attraverso villaggi, fattorie, baie, fitte foreste e verdeggianti vallate. La zona è perfetta per incontri con balene, delfini, squali bianchi e pinguini. Tra i luoghi migliori per l’avvistamento delle balene spicca Hermanus, centro principale di questa lunga fascia litoranea e luogo ideale per vivere la Whale Coast. Sistemazioni di buon livello e spiagge attrezzate per bambini rendono il soggiorno compatibile con i bisogni di tutta la famiglia: da citare la Grotto beach a oriente e la Onrus Beach a ovest, quest’ultima a circa 6 km dal centro cittadino, entrambe dotate di area giochi, docce, fasciatoi e beach café.

Poco distante da Hermanus troviamo Grootbos, parola che in afrikaans significa “foresta”, una riserva privata che mette assieme charme, lusso e wilderness experience: il territorio del parco, che si affaccia sulla Walker Bay e su Gansbaai, attraversa una parte della Garden Route tra le più intatte e suggestive. Al suo interno troviamo sistemazioni come il Forest lodge: suite lussuose nel bel mezzo della foresta, servizio 5 star, safari dei fiori con 4×4, whale watching tour, voli panoramici.

Viaggio-in-sudafrica-con-bambini-Cape-point-730

…ALLA GARDEN ROUTE
Subito a est di Cape Agulhas si prosegue per la Garden Route, considerata la gemma d’Africa, oltre 400 Km di tortuose strade panoramiche a picco sull’oceano, valichi montani, laghi, lagune, foreste e vigneti, che da Mossel Bay conducono a Porth Elizabeth.

La Garden Route offre parecchie attrazioni per grandi e piccini. Dai 24 Km di spiagge e parchi di Mossel Bay, superando la cittadina di George, si giunge alle lagune di Knysna, dove fare una scorpacciata delle ostriche nostrane. Spostandosi verso est si arriva a Plettenberg Bay, rinomata ed elegante località turistica con spiagge incontaminate, tra le più belle della Garden Route, ristorantini, locali notturni e incredibili panorami. La città è un punto ideale per soggiornare. Nelle vicinanze alcuni tra i parchi più particolari del mondo. Monkeyland, per esempio, permette incontri in libertà con lemuri, gibboni e altri cugini primati. Proprio di fianco c’è Birds of Eden, 280 specie di volatili, oltre 3000 esemplari, in quella che viene considerata la più grande voliera ad arcata del mondo. Il parco fa parte di un progetto per il recupero e la rieducazione degli uccelli nati in cattività: un’occasione, per tutti i proprietari di uccelli esotici, di restituire la libertà al loro piccolo animale. Dal santuario degli uccelli a quello degli elefanti: l’Elephant Sanctuary offre a grandi e piccini un’occasione unica per interagire con i giganteschi mammiferi. Potranno dar loro da mangiare e persino portarli a spasso.

IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI

Dove dormire

Grootbos (Gansbaai): Lodge 5 star lusso, per un soggiorno nella natura più selvaggia senza rinunciare al meglio dell’hospitality. Prezzo €€€

Marine Square (Hermanus): centralissimo e lussuoso, questo design hotel offre appartamenti piuttosto grandi: fino a 3 camere da letto e cucina super equipaggiata.  Prezzo €€

Bosavern Guest House (Plettenberg Bay): a un quarto d’ora a piedi dal centro città, questo bed & breakfast, situato in una zona di assoluta tranquillità, offre ai suoi ospiti una magnifica la vista sull’oceano, sulla spiaggia bianca e sulla Riserva Naturale di Robberg. Prezzo €€

Conrad Pezula Resort & Spa (Knysna): 83 suite e 2500 acri di terra, in uno dei luoghi più belli del Sudafrica, con magnifici panorami sulle lagune di Knysna e sui monti Outeniqua. All’interno della struttura troviam0 una biblioteca, una sala giochi, una spa, un bistrot e un ristorante gourmet. Prezzo €€€

Dove mangiare 

– East Head Cafè (Knysna):  aperto dalla colazione al dopocena, il ristorante offre una splendida vista e uno dei menù di pesce migliori della città.

De Viswijf Family Restaurant (Jeffreys Bay):  ristorante panoramico, propone differenti ambienti per consumare uno dei pasti migliori che offre la provincia dell’Eastern Cape.

The Burgundy Restaurant (Hermanus): pesce freschissimo ed ingredienti a km zero per questo ristorante sul lungomare di Hermanus, che sorge nell’edificio più antico della città.

 

Ivan Burroni
ivan@agendaviaggi.com

 

Tags: ,