Península Valdés: è giunto il momento per ammirare l'affascinante passaggio delle orche

Península Valdés: è giunto il momento per ammirare l’affascinante passaggio delle orche

Península Valdés, Argentina. Anche se le orche sono presenti tutto l’anno nella Península Valdés, un serbatoio di biodiversità e vita naturale dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ci sono due periodi dell’anno che sono particolarmente propizi per osservarle e assistere al loro particolare comportamento. Uno accade ora, tra la fine di marzo e maggio, al largo della […]

DESIGN ALL’AVANGUARDIA IN GIRO PER IL MONDO

DESIGN ALL’AVANGUARDIA IN GIRO PER IL MONDO

Milano, Italia. Al centro della Grande Via della seta l’Uzbekistan è lo stato più ricco di storia fra tutte le repubbliche dell’Asia centrale e vanta un importante patrimonio culturale. Per volontà del Presidente Shavkat Mirziyoyev è in costruzione a Tashkent il Centro per la Civiltà Islamica, progettato per diventare un edificio unico di grande significato […]

RIAPRE AL PUBBLICO IL Più GRANDE LABIRINTO AL MONDO

RIAPRE AL PUBBLICO IL Più GRANDE LABIRINTO AL MONDO

Fontanellato (PR), Italia. Riapre al pubblico dopo la pausa invernale il Labirinto della Masone il più grande al mondo, nato nel 2015 a Fontanellato (PR), è il cuore di un borgo reale e immaginario insieme, così come lo ha pensato e progettato il suo ideatore Franco Maria Ricci insieme agli architetti Pier Carlo Bontempi e […]

Budapest inaugura la spettacolare “House of Music Hungary”, al via un suggestivo viaggio musicale

Budapest inaugura la spettacolare “House of Music Hungary”, al via un suggestivo viaggio musicale

Budapest, Ungheria. L’annuncio è stato dato da László Baán, commissario ministeriale per il progetto Liget Budapest, piano che prevede il completo rinnovamento del parco pubblico più grande della città al cui interno si trovano diversi luoghi iconici. L’edificio progettato dall’architetto giapponese Sou Fujimoto è un capolavoro iconico dell’architettura contemporanea, un’esperienza visiva inimitabile che lascia i […]

Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940/1970

Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940/1970

Sopra, prospettiva del Centro-per la Pace, in primo piano è visibile la Fiamma della Pace.Foto piccola in alto, uno dei prospetti del Centro delle Comunicazioni Yamanashi. Foto di Olimpia Niglio. Particolare del Cenotafio dellle vittime di Hiroshima. Milano, Italia.Presentato alla Triennale Milano il libro Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale 1940/1970 di Giusi Ciotoli […]

Una nuova esperienza di Viaggio: nasce a Prato “Tipo”, il Turismo industriale

Una nuova esperienza di Viaggio: nasce a Prato “Tipo”, il Turismo industriale

Prato, Italia. Come si fa a riconoscere un tessuto di qualità? Vi piacerebbe entrare in fabbrica e toccare con mano la storia di una stoffa pregiata? Siete pronti per un viaggio alla scoperta della Prato del tessile: con TIPO-Turismo Industriale Prato, le manifatture storiche e quelle d’avanguardia si aprono per la prima volta agli appassionati […]

I 150 anni di Yellowstone

I 150 anni di Yellowstone

Stati Uniti. Yellowstone funge da nucleo dell’ecosistema di Yellowstone, uno dei più grandi ecosistemi naturali quasi intatti rimasti sul pianeta. Il Yellowstone National Park. ha le collezioni più attive, diverse e intatte di elementi geotermici combinati con oltre 10.000 siti idrotermali e metà dei geyser attivi al mondo. È anche ricco di risorse culturali e […]