LA STAGIONE DELLA NATURA

Jericoacoara, Brasile. Il Parco Nazionale di Jericoacoara si trova nella costa dello stato di Cearà, a nord-est del Brasile. Con un’area di circa 200 km2 le temperature oscillano tra i 22°C e i 35°C. Il Parco Nazionale è controllato dall’Istituto Brasiliano dell’Ambiente che tutela le sue grandi risorse naturali e culturali, protegge l’immensa fauna e […]

UNA FATTORIA TUTTA IN VETRO

Schijndel, Olanda. Colpisce a prima vista la Glass Farm, nel bel mezzo della piazza del mercato della cittadina di Schijndel. Una vecchia costruzione in mattoni rossi le cui facciate esterne, con un’estensione di ben 1800 metri quadrati, sono realizzate completamente in vetro stampato. Il progetto dello studio olandese MVRDV è il risultato di un oculata e […]

DISCESA NEL VENTRE DI NAPOLI

 Napoli, Italia. Per gli inglesi del Daily Telegraph la fermata Toledo di Napoli è la più bella stazione della metropolitana d’Europa. La suggestiva discesa nel ventre della terra è stata realizzata dal grande architetto catalano Oscar Tusquets Blanca. Gli interni sono impreziositi da numerose opere d’arte, come i mosaici di William Kendridge, noto artista sudafricano. I light […]

ARCHITETTURA E SINTESI DELL’ARTE

Cambridge, Stato del Massachusetts. Si celebra a maggio il 50° anniversario del Carpenter Center for the Visual Arts, l’unico edificio degli Stati Uniti progettato dal famoso architetto di origine svizzera Le Corbusier, che disegnò e progettò l’edificio nel suo studio di Parigi con l’architetto cileno Guillermo Julian la Fuente. Le Corbusier ritenne che la struttura dovesse  diventare un […]

OMAGGIO AL CASTELLO DI CHENONCEAU

   Chenonceaux, Francia. Il castello di Chenonceau, situato nella Valle della Loira, compie 500 anni. In accordo perfetto tra natura e architettura, il castello si apre con un maestoso viale. I giardini di Caterina de’ Medici e di Diana di Poitiers sottolineano l’eleganza di un paesaggio unico, sospeso tra cielo e acqua. Dal Giardino Verde disegnato da Bernard […]

LABIRINTO VENEZIANO

  Venezia, Italia. Un luogo pensato per la contemplazione, dove regna la pace, è il giardino labirinto nella sede della Fondazione Cini. Si trova nell’isola di San Giorgio a pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco. Creato negli anni ’80 dall’inglese Gilbert Randoll Coate, con numerosi e intricati sentieri creati da migliaia di piante di bosso. L’opera vista dall’alto raffigura […]

SERRE D’ORIENTE

Singapore. Gardens by the Bay è un’ isola tropicale con un grande ecosistema autonomo che si distende nella suggestiva baia della città, disegnata da uno dei più noti esperti di giardini, Alan Titchmarsh. L’isola con oltre 100 ettari di spazio verde, dalla montagna alla pianura, ospita più di 220 mila specie botaniche e migliaia di esemplari di piante, […]

IL MIELE SUL TETTO DI PARIGI

Parigi, Francia. Louis Vuitton, la maison di moda francese partecipa dal 2009 a un piano divulgato in Francia dall’Unione nazionale degli apicultori, per aiutare la sopravvivenza delle api, assumendo uno dei più noti sostenitori per gli allevamenti di questi insetti in ambienti urbani, Nicolas Geant,  noto per aver posto le sue arnie sul tetto dell’Opèra Garnier. […]