LA CULTURA DELLA LUCE

Milano, Italia. Si chiama Red Label. E’ una lampada a sospensione progettata da Serge & Robert Cornelissen. E’ l’ideale per tutti gli ambienti e si adatta all’altezza che preferisci. Ha un corpo compatto e linee fluide, l’essenziale è la sua originalità. La struttura è in alluminio tornito in lastra verniciata a polvere e diffusore in […]

UN’OPERA DA GUINNESS DEI PRIMATI

Carinzia, Austria.  Si erge fino a toccare le nuvole della Carinzia, è la torre Pyramidenkogel. La torre in legno più alta del mondo. Una meraviglia architettonica alta 100 metri, con 16 supporti a ellisse stabilizzati da 10 anelli di acciaio e 80 tiranti trasversali. Questa “struttura a cestello” fiorisce in un bosco che si affaccia […]

PROGETTI AMBIZIOSI

Como, Italia. Si chiama Ecooking, la novità del Salone del Mobile 2013. Una cucina in movimento nata dall’idea di Massimo Facchinetti. Una struttura verticale completa di elettrodomestici, sistemi di purificazione dell’aria, pannelli solari e orto. Neonata di casa CLEI è ecosostenibile, economica e di classe A.Nella stessa famiglia nasce un altro progetto innovativo per la […]

EQUILIBRIO NEL TEMPO

    Fossombrone, Italia. Semplice e geniale l’idea di Marco Acerbis, che per Diamantini&Domeniconi, ha ideato Mirror. Un orologio a muro con una superficie a specchio dove puoi guardare l’orologio per conoscere il tempo e il luogo che ti circonda. Nel perimetro di una figura geometrica si illuminano i punti che scandiscono il tempo e che fanno […]

IL ROSETO SI RIFA’ IL LOOK

Monte Carlo, Principato di Monaco. In occasione del suo 31° anniversario, il roseto principessa Grace si fa più grande e più bello. Nel quartiere di Fontvieille si aggiungono 1500 m2 di giardino per arrivare a un record di 10.000 piante con 300 varietà. Nel progetto una nuova animazione idraulica senza sprechi, e stop alle siepi. L’antica fontana della […]

BINOMIO DI STILE

          Arcugnano, Italia.Cedrimartini, ovvero Andrea Martini e Rienzo Cedri, rappresentano rispettivamente la ricerca dell’arte e la perfetta visualizzazione di gioielli. Oggetti avveniristici risultato di numerose sperimentazioni creative, tra forme organiche, intrinseche geometrie della natura, forme idrodinamiche di animali marini o lucenti esoscheletri di insetti.

RICERCA E SPERIMENTAZIONE

      Milano, Italia.Portare la texture della carta sulla pietra è possibile. Dall’incontro di Stone Italiana e Jannelli&Volpi nasce la collezione di superfici in pietra StoneWallpaper, una mix di tecnica e creatività per un progetto, quello di Lorenzo Palmeri, che propone grafiche su piani irregolari in quarzo. La linea Macramè mette in luce l’antica sapienza dei tessitori sulle lastre di quarzo come […]

LASCIARE E RIFARE UN PAESE

Kiruna, Svezia.Per poter sfruttare al meglio la miniera di ferro più grande del pianeta, Kiruna, la cittadina della Lapponia svedese con 22 mila abitanti, si sposta di 30 chilometri più a nord. Sono oramai tantissime le crepe aperte nel centro storico causate dai lavori in miniera, ma bloccare l’estrazione dei minerali di ferro farebbe crollare […]