Roma, Italia.
Nella città eterna lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center si presenta all’appuntamento con i suoi primi 30 anni in una rinnovata veste grazie a un progetto di restyling durato 3 anni e a una nuova direzione generale che guarda oltre l’aspetto business, che pure ha reso negli scorsi decenni la location capitolina un indirizzo esclusivo per incontri d’affari, culturali e mondani.
Le novità dello Sheraton Roma, oasi urbana tra Roma e il mondo grazie alla collocazione sull’asse che unisce la capitale a Fiumicino, partono dall’area ristorazione, dove nasce AQVI Restaurant. Il ristorante si presenta oggi come uno spazio-salotto che si protende verso l’esterno lungo la piscina e il giardino, in un’atmosfera calda e accogliente dal sapore contemporaneo e innovativo.
L’offerta gastronomica punta su un’accurata selezione di ingredienti e materie regionali, con particolare sensibilità per l’origine biologica e protetta, e su un ritorno alla qualità delle ricette tradizionali italiane rielaborate in chiave moderna per creare piatti innovativi e salutari da gustare anche in cene a bordo piscina. Tra le proposte della carta, spiccano la BioCarbonara, una rivisitata caesar salad e hamburger di manza maremmana biologica.
Gli ampi ed eleganti spazi diventano lo scenario di un programma di appuntamenti appositamente ideato per celebrare i 30 anni dello Sheraton Roma.
Tutti i martedì c’è il Fish Market, banco del pesce fresco dove assaporare il pescato appena arrivato dal mare Tirreno e dai porti di Anzio, Terracina, Gaeta e Fiumicino. Si può cominciare con l’AperiFish, eclettica formula per gustare cruditè prêt-à-manger e bollicine, e passare alla cena a base di pesce, nel rispetto della tradizione mediterranea. L’Atelier della Pasta è, invece, l’appuntamento del primo mercoledì di ogni mese con cene in cui protagonista è la pasta con il coinvolgimento dei più grandi pastifici nostrani, mentre lo “Sheraton Social Hour”, sarà l’occasione per degustare una selezione dei migliori vini italiani e stranieri.
Nell’estate romana, il sabato e la domenica pomeriggio si potranno seguire corsi di barbeque a bordo piscina, in partnership con aziende leader dell’outdoor cooking, per scoprire i segreti della cottura alla griglia. E poi Sunny&Healthy: la piscina dello Sheraton Roma diviene, nei mesi caldi, un punto di incontro durante la pausa lavoro per colazione, light lunch, aperitivo, cena e vivaci after dinner all’aria aperta.
Nuovi spazi e nuovo stile attendono gli ospiti, cui lo Sheraton Roma dedica anche uno speciale pacchetto in occasione del suo 31° anniversario.
Francesca Vespignani