
SGARBI RACCONTA MICHELANGELO
Al Teatro Manzoni di Milano Lectio Magistrali di Vittorio Sgarbi uno dei più significativi esponenti dell’arte Rinascimentale italiana
Milano, Italia.
Con la sua capacità unica e irruenta Vittorio Sgarbi procede con le sue teatrali lectio magistralis dissertando su Michelangelo Buonarroti. Video, improvvisazioni, esposizioni, la voce narrante e la presenza istrionica del professor Sgarbi porteranno al pubblico l’immagine viva di uno dei più significativi esponenti dell’arte Rinascimentale. Il genio dell’ artista si è espresso come scultore, pittore, architetto nel periodo della vera rinascita delle arti. Le opere del maestro fiorentino prendono forma davanti al pubblico e vengono esposte nella loro attualità. Pitture affreschi e marmi scolpiti che hanno ancora molto da suggerirci e sono ancora oggi capaci di suggestionarci. La capacità comunicativa di quest’artista poliedrico sconfina i secoli e si presenta affascinante. Vittorio Sgarbi presenta al pubblico aspetti non scontati del mondo del Buonarroti accompagnato dal vivo dalle musiche del compositore Valentino Corvino e attraverso le video installazioni del visual artist Tommaso Arosio.
Gli spettatori, come sempre nel caso di Vittorio Sgarbi si attendono di essere sorpresi dalla sua capacità narrativa fuori del comune.
La rappresentazione verrà messa in scena al Teatro Manzoni di Milano dal 4 all’8 ottobre 2017 feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
- VOCE NARRANTE: VITTORIO SGARBI
- MUSICHE COMPOSTE ED ESEGUITE DAL VIVO DA : VALENTINO CORVINO
- VIDEO ED ELEBORAZIONI VISIVE : TOMMASO AROSIO
- MESSA IN SCENA E ALLESTIMENTO: DOPPIO SENSO
Info: TEATRO MANZONI
Via Manzoni, 42 – 20121 Milano
Per prevendita telefonica: numero verde 800 914 350
(Attivo da rete fissa, in orari di cassa)
telefono 02 7636901
cassa@teatromanzoni.it
Tel. 02 7636901 – Fax 02 76005471
http://www.teatromanzoni.it/manzoni/
Margherita Manara