
Serata in allegria, all’ombra della professionalità

Le belle sorprese esistono. E’ l’occasione che me lo fa dire ed in epoca di covid, desocializzante e governata dalla paura, il trovarsi in un Teatro a divertirsi non è poca cosa.

Milano, Italia.
A me è capitato all’Auditorium Anna Marchesini di Settimo Milanese; mattatori della serata Ilaria Suss, maestra di Tap dance ed Adriano Sangineto musicista, sul palco con la sua immancabile arpa.
Conosco Adriano da parecchio tempo e i Sangineto, per chi ama la musica, è famiglia assai nota (liutaio geniale il padre Michele, vocalist, arpista e strumentista la sorella Delphine Caterina, clarinettista, arpista ed eclettico musicista Adriano). Eppure la sua sete di curiosità espressiva mi sembra inesauribile, fino al punto d’approdare a questo esperimento: mettersi fisicamente in gioco imparando e proponendosi nella tap dance. Così, supportato dall’abile e frizzante Ilaria Suss e complice la maestria nel giocare le sonorità di un’arpa amplificata ricca d’effetti elettronici, il duo ha tenuto botta per tutto lo spettacolo. Assoli, body percussion scatenati, duetti di tap dance, magiche armonie sono stati i regali elargiti al pubblico. Le paure si sciolgono in sorrisi e per un po’ la pandemia è alle spalle. Non poco, grazie.
Una menzione particolare deve essere dedicata alla gestione dell’auditorium e non solo perché ha intitolato lo spazio a quella splendida figura che è stata Anna Marchesini ma anche per la variegata offerta fornita. Visitate il sito (www.auditoriumsettimo.com) se ne avete occasione e…buone serate.
Testo e Foto Pippo Biassoni