SCOTCH & SODA

SCOTCH & SODA

Scritto da Margherita Manara on . Postato in Agenda Moda

La griffe olandese sbarca a Milano.

Milano, Italia.
I capi Scotch & Soda si distinguono per essere facili da indossare. Disinvolti e colorati come i tulipani, mai sgargianti ma sicuramente vivaci. Dettagli particolari che tolgono banalità ai capi più semplici, come un ricamo o una medaglietta. Le stampe tipiche del marchio, rendono identificabili gli abiti, anche se ripensate anno dopo anno per ogni collezione per apparire riconoscibili e iconiche.

Scotch & Soda presenta un pret a porter piacevole e adattabili a tutte le età e alle diverse figure. Basta  scegliere l’abbinamento più confacente alla propria personalità e allo stile che si preferisce.

Divertenti metamorfosi di linee note come alcuni tailleur, che grazie alla bordura possono far pensare lontanamente allo stile Chanel, ma con il quale, paradossalmente non hanno nulla a che spartire per taglio e immagine. Così anche certi pantaloni, attualissimi, con borchie che portano alla memoria alcuni dettagli di rifinitura del Charro degli anni Ottanta, ma ben distanziati nell’interpretazione. Altrettanto colori e linee occhieggiano agli anni Settanta, ma con l’innata originalità del marchio col logo “&“.

Le realizzazioni di Scotch & Soda sono state presentate in Italia in anteprima nello show room di via Tortona, ma saranno esposte al pubblico nel negozio che aprirà a giugno prossimo nella centralissima via Manzoni di Milano.   

Photo courtesy by Scotch & Soda.

Margherita Manara

Giornalista per passione, curiosa per natura, free lance per vocazione, ha collaborato con le principali testate nazionali di quotidiani e riviste specializzate. I suoi interessi spaziano dal turismo all’economia, dalla moda al tempo libero. Non teme la noia, costantemente alla continua ricerca di nuovi stimoli e del bello, che si può nascondere ovunque. Ama il mare d’inverno e la montagna d’estate, scoprire località nascoste e angoli d’arte, conoscere persone. La cose più belle sono condividere la tavola ma anche gioia e avversità con gli amici e l’affetto con i propri famigliari.