• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Sciare senza barriere in Piemonte. Vacanze accessibile sulla neve per sciatori e non

La montagna italiana, anche in inverno, offre vacanze sempre più accessibili a tutti incluse le persone con disabilità. In molte località, oltre a godere di una splendida natura è possibile sciare, sia se si è principianti, sia per corsi avanzati e di perfezionamento in varie discipline come il fondo, lo sci alpino o lo snowboard.

Piemonte, Italia.
La montagna, nel nostro immaginario quotidiano, è da sempre luogo di ostacoli naturali inevitabili, che creano difficoltà oggettive spesso evidenti. Resta comunque una destinazione imperdibile per gli appassionati degli sport invernali, soprattutto tra gli sciatori con disabilità motorie, che sempre di più con l’inizio della stagione dello sci sono alla ricerca di strutture adeguate. A seguire tutte le informazioni per una vacanza “senza barriere” e per una sfida tutta da vivere.

L’attività agonistica internazionale è organizzata dal CIP (Comitato Paralimpico Internazional) e per le principali competizioni vale il regolamento della FIS (Federazione Internazionale Sci )e dalla FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici). L’attrezzatura e l’assistenza dei maestri è diversa a seconda delle abilità funzionali della persona.

Sciatori con disabilità sensoriale
Le persone cieche o ipovedenti possono sciare su normali sci con l’accompagnamento di una guida che li precede sulla pista e dà loro indicazioni vocali sul percorso da seguire, tramite interfono, tecnologia Bluetooth o megafono in caso di cecità totale
Le persone sorde possono seguire corsi tenuti in LIS (Lingua Italiana dei Segni) o con un mediatore LIS ove disponibile.

Sciatori con disabilità motoria
Nel gruppo “in piedi” sono compresi gli sciatori con disabilità fisiche che sono in grado di reggersi almeno su una gamba, anche se con l’uso di protesi. Se la disabilità riguarda gli arti inferiori è possibile utilizzare entrambi gli sci utilizzando una protesi oppure un solo sci ma sostituendo i normali bastoncini con degli stabilizzatori, bastoncini che hanno alle loro estremità dei piccoli sci che aiutano l’atleta a mantenere l’equilibrio. Nel caso di disabilità alle braccia è possibile sciare senza i bastoni o usarne solo uno

Nel gruppo “seduti” sono compresi gli sciatori che, a causa di paraplegia o doppia amputazione, non sono in grado di reggersi in posizione eretta. Viene utilizzato il mono-sci o sit-ski che prevede un piccolo sedile montato su di uno sci e degli stabilizzatori come bastoncini.

Sciatori con disabilità intellettive-relazionali
Maestri qualificati da corsi specifici forniscono le giuste modalità di approccio all’attività sportiva

Ausili
Sono molti e diversi gli ausili messi a disposizione gratuitamente o inclusi nel costo dei corsi a pagamento:
Tandemski, utilizzato per sciatori disabili gravi non autonomi – sciterapia – anziani – Ski Taxi
Scarver, alte prestazioni e facile adattabilità per tutte le necessità delle singole lesioni per le molte regolazioni inserite
Dualski, utilizzato per sciatori disabili gravi con prospettiva di autonomia – mielolesi sup.D4
Monosci – Uniski, utilizzato per sciatori mielolesi sotto D4 e amputati arti inferiori
Stabilizzatori, utilizzati dagli sciatori in abbinamento agli attrezzi sitting – amputati arti inferiori senza protesi – difficoltà di equilibrio
Kartski, ausilio utile per le lesioni che comportano qualche difficoltà di equilibrio (atassie) e che permette di vivere in autonomia lo sci per la sua stabilità. Si può fare anche lo “spazzaneve”
Wisper, sistema di audio guida

Piemonte – comprensorio sciistico della Via Lattea, con 249 piste unisce i paesi di Sestriere, Sauze d’Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre.

Sestrière è senz’altro specializzata nell’accoglienza dei turisti con disabilità e nell’insegnamento della pratica sciistica per tutti anche grazie a organizzazioni molto attive.

Freewhite Sestrière Sport Disabili
Freewhite e FCA Autonomy (il servizio di assistenza di Fiat pensato per rendere la guida e il trasporto più comodi e sicuri per le persone disabili) collaborano dal 2007 organizzando di corsi gratuiti di asci alpino e snowboard con maestri specializzati per le persone con disabilità.

Sportdipiù
Organizza l’attività di sci di fondo in collaborazione con la Scuola Sci Pragelato e mette gli slittini a disposizione degli atleti. Si possono prenotare le lezioni tenute solitamente il sabato mattina da Dicembre ad Aprile ma è anche possibile sciare occasionalmente con familiari e amici.

Yes-academy
E’ un’associazione nata da maestri di snowboard, può contare su uno staff composto da Maestri di Sci, di Snowboard, di Telemark, Allenatori Federali, da un Istruttore Nazionale di Snowboard e da Maestri Specializzati nell’Insegnamento a Persone con Disabilità. Esperti o neofiti di Parasnowboard possono prenotare un giro sulla tavola, sia nel weekend che durante la settimana.
Per i tesserati Sportdipiù lo ski-pass e la prima ora di lezione sono gratuiti e, per chi lo richiede, è possibile utilizzare gratuitamente protesi femorali e tibiali specifiche per lo snowboard.

Nordovest No Limits
Società di Bardonecchia dedicata all’insegnamento dello sci e dello snowboard per persone con diverse disabilità e dal 2017 trasformata in ONLUS con lo scopo di raccogliere fondi destinati all’avvicinamento allo sci e allo snowboard, in maniera gratuita, per le persone con disabilità.

The Husky Experience
Consente di vivere momenti entusiasmanti a grandi e piccini mentre si conduce una slitta trainata dagli husky e accompagnati da uno staff di esperti istruttori

Le Vacanze per Tutti by Evolution Travel propone moltissime soluzioni di vacanza anche sulla neve, adatte a qualsiasi esigenza. Consulenti specializzati del Network potranno consigliare la migliore soluzione disponibile.

IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI

DOVE MANGIARE
Gerla La Tavola Rotonda
Via G. F. Medail, 58, 10052 Bardonecchia
Location in stile montano e cucina del territorio declinata in versione contemporanea

DOVE DORMIRE
Hotel Rivè – Complesso Turistico Campo Smit

Regione Molino, 4, 10052 Bardonecchia
Proprio accanto alla funivia Campo Smith centro fitness, un lussuoso centro benessere con sauna, bagno turco e vasca idromassaggio. Camere accessibili e ristorante con specialità regionali

INFO

Le vacanze per tutti di Evolution Travel

Per maggiori informazioni su altre località di montagna accessibili clicca qui

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Emirates ridefinisce il volo: nuovi servizi e piattaforma digitale per un viaggio davvero accessibile
COPERTINA 2

Emirates ridefinisce il volo: nuovi servizi e piattaforma digitale per un viaggio davvero accessibile

21/10/2025

In occasione dell'AccessAbilities Expo di Dubai, Emirates ha svelato una suite innovativa di servizi e un hub digitale all'avanguardia, pensati per rivoluzionare l'esperienza di viaggio delle persone con disabilità. Dalla prenotazione all'atterraggio, la compagnia aerea punta su inclusione e...

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini
COPERTINA 2

Napoli punta sull’inclusione: Cosy For You rilancia il turismo accessibile al TTG di Rimini

13/10/2025

Alla fiera del turismo TTG Travel Experience 2025 di Rimini, l’associazione Cosy For You ha presentato nuovi progetti per rendere Napoli una destinazione sempre più inclusiva. Focus su disabilità, sostenibilità e itinerari alternativi. Rimini, Italia. Turismo per tutti: Napoli...

Estate inclusiva a Lisbona: cinque spiagge dove il mare è senza barriere
COPERTINA 2

Estate inclusiva a Lisbona: cinque spiagge dove il mare è senza barriere

21/08/2025

Dal cuore della capitale portoghese alle coste dell’Atlantico, un viaggio tra le spiagge più belle e inclusive di Lisbona. Rampe, passerelle, sedie anfibie e servizi specializzati trasformano il litorale in un paradiso balneare davvero per tutti. Lisbona, Portogallo. Lisbona...

Sport e inclusione: torna il Sotto Gamba Game 2025 tra sport, divertimento e pari opportunità
Appuntamenti

Sport e inclusione: torna il Sotto Gamba Game 2025 tra sport, divertimento e pari opportunità

29/07/2025

Dal 12 al 14 settembre a San Vincenzo, il Sotto Gamba Game celebra l’inclusione attraverso oltre venticinque discipline sportive, promuovendo l’uguaglianza e il superamento di ogni pregiudizio. Un evento imperdibile per tutti gli amanti dello sport e della solidarietà....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Olanda, l’acqua e la meraviglia dei polder.

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo