Save Venice e The Gritti Palace uniti per la conservazione dell'arte e dell'architettura di Venezia

Save Venice e The Gritti Palace uniti per preservare l’arte e l’architettura di Venezia

Scritto da Redazione on . Postato in Alberghi e Spa

Save Venice e The Gritti Palace annunciano una nuova partnership per finanziare un importante progetto: preservare e conservare il patrimonio artistico ed architettonico di Venezia. Il consiglio di amministrazione di Save Venice e The Gritti Palace stanno vagliando lo specifico progetto di restauro che verrà annunciato l’11 gennaio 2023.

Venezia, Italia.

Il Gritti Palace sarà lo sponsor principale del Gala del 50° anniversario di Save Venice a Venezia, dal 7 al 10 ottobre 2022

Save Venice, l’organizzazione no-profit americana dedita alla conservazione dell’arte e dell’architettura a Venezia, è orgogliosa di annunciare una nuova collaborazione con The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice. Il Gritti Palace sarà lo sponsor principale del Gala del 50° anniversario di Save Venice a Venezia, dal 7 al 10 ottobre 2022 , e finanzierà un importante progetto di conservazione in città. Il consiglio di amministrazione di Save Venice e The Gritti Palace stanno vagliando lo specifico progetto di restauro che verrà annunciato l’11 gennaio 2023.

I progetti spaziano da intere chiese a singoli dipinti e affreschi, sculture, manoscritti e pozzi di quartiere

Negli ultimi 50 anni Save Venice è diventata il principale finanziatore nord americano del patrimonio artistico veneziano, sponsorizzando progetti di restauro di quasi 2.000 opere artistiche ed architettoniche nella città e in laguna. Solo nell’ultimo decennio l’organizzazione ha finanziato progetti di restauro ed iniziative educative a Venezia per un totale di oltre 18 milioni di dollari. I progetti spaziano da intere chiese a singoli dipinti e affreschi, sculture, manoscritti e pozzi di quartiere. La partnership con The Gritti Palace mira a sostenere ulteriormente il lavoro dell’organizzazione e portare una maggiore attenzione internazionale alle sfide uniche che questa città d’arte deve affrontare.

Frederick Ilchman: Lo stesso Palazzo Gritti è uno dei tesori di Venezia ed è quindi comprensibile come questo albergo leggendario abbia dato la priorità alla conservazione dell’arte

Pensando agli ospiti più illustri dei decenni passati – da Ernest Hemingway a Somerset Maugham e Frank Lloyd Wright – che hanno reso questo iconico albergo la loro casa lontano da casa, non possiamo che essere onorati di essere affiliati a The Gritti Palace ed essere beneficiari del suo generoso sostegno. Lo stesso Palazzo Gritti è uno dei tesori di Venezia ed è quindi comprensibile come questo albergo leggendario abbia dato la priorità alla conservazione dell’arte e dell’architettura della città che tutti amiamo. Questa partnership arriva in un momento chiave nella storia di Save Venice mentre festeggiamo mezzo secolo di vita con una grande celebrazione a Venezia questo ottobre, e ci prepariamo per molto lavoro a venire nei decenni futuri per preservare il patrimonio culturale della citta’. Ha dichiarato ll presidente di Save Venice, Frederick Ilchman

Paolo Lorenzoni: E’ nostra responsabilità proteggere questo patrimonio culturale per le prossime generazioni”

Nel sostenere Save Venice siamo molto orgogliosi di poter onorare il ruolo storico di The Gritti Palace come vero mecenate delle arti, nobile residenza privata e centro per ricevimenti ed eventi sociali. Qui generazioni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo si sono radunate e continuano a vivere la stimolante scena sociale e culturale della città. E’ nostra responsabilità proteggere questo patrimonio culturale per le prossime generazioni”. Ha dichiarato Paolo Lorenzoni, direttore di The Gritti Palace, a Luxury Collection, Venezia.

Tre giorni di celebrazioni uniche in alcuni dei luoghi più apprezzati della città

SAVE VENICE commemora il suo 50° anniversario nel 2022 con oltre 40 restauri d’opere d’arte veneziane in corso contemporaneamente. La collaborazione con The Gritti Palace sosterrà la missione di Save Venice nel conservare e proteggere l’arte e l’architettura veneziane, spesso a rischio. Durante il Gala del 50° anniversario a Venezia, quasi 200 ospiti potranno godere di tre giorni di celebrazioni uniche in alcuni dei luoghi più apprezzati della città e visiteranno i luoghi simbolo dei progetti di conservazione dell’organizzazione,  tra cui il fulcro del 50° anniversario, ossia i restauri di 2.442 piedi quadrati di mosaici absidali bizantini nella Basilica di Santa Maria Assunta nell’isola di Torcello; la Scuola Italiana nel Ghetto Ebraico di Venezia; e opere iconiche come l’Assunta di Tiziano nella Basilica dei Frari e i mosaici absidali della Basilica di Santa Maria e San Donato a Murano.

Photo courtesy by Save Venice, The Gritti Palace