
San Francisco panoramica a 360°
Benvenuti a San Francisco: metropoli cosmopolita, beat e green.
I saw the best minds of my generation destroyed by madness, starving hysterical naked, dragging themselves through the negro streets at dawn looking for an angry fix, angelheaded hipsters burning for the ancient heavenly connection to the starry dynamo in the machinery of night […]
Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, morir di fame isteriche nude strascicarsi per strade di negri all’alba in cerca di una pera di furia, hipsters testadangelo bramare l’antico spacciaparadisiaco che connette alla dinamo stellare nel meccanismo della notte […]
San Francisco, California, Usa.
Era il 1955 quando un ben noto trentenne gridava questi versi alla Six Gallery di San Francisco: Allen Ginsberg recitava pubblicamente per la prima volta Hawl – Urlo –. Una ballata psichedelica che ha segnato un’epoca, quella della Beat. Una generazione turbata, visionaria, molto spesso allucinata e indubbiamente viaggiatrice. Ginsberg, Jack Kerouac, William S. Burroughs e gli altri amici Beat hanno viaggiato molto e in tutti i sensi. San Francisco l’hanno vissuta a pieno, camminavano per le strade ad ore improbabili del giorno e della notte immaginando una “nuova visione” per l’America a ritmo di bebop.
I tempi sono cambiati ma San Francisco ricorda sempre quei personaggi così leggendari ma così umani. Oggi, è la quarta città più grande della California e la dodicesima più popolosa degli States dopo New York. Ma soprattutto, è una delle metropoli leader nella eco-scene: da tempo ha messo in atto piani concreti contro sprechi, emissioni di CO2 e deforestazione, per citarne alcuni.
San Fran, come tutta la California, è sensibile al climate change. Per questo promuove nuove forme di mobilità. Certo, per ora l’automobile è il mezzo per eccellenza in America, ma le varie zone della città sono collegate da sempre più nuove piste ciclabili e la bicicletta elettrica sta pian piano entrando nelle abitudini di tutti: anche dei turisti.
La baia di San Francisco, per esempio, offre paesaggi e posti incredibili che si possono visitare sia su due ruote sia con lunghe escursioni a piedi, alcune anche parecchio hardcore.
ECCO LE CINQUE ESCURSIONI PANORAMICHE CHE ABBIAMO SCELTO PER VOI:

Point Reyes National Seashore – Alamere Falls (Marin) – Fiato e determinazione per i 20 km che portano alla Wildcat Beach e alle meravigliose Alamere Falls. Le cascate si riversano direttamente sul mare da una scogliera di 30 piedi fino alla spiaggia sottostante. Durante l’alta marea, vedrete le onde dell’oceano infrangersi sulla baia e confondersi con le Alamere Falls.

Mission Peak (South Bay) – Mission Peak, nella città di Fremont a circa 1 ora da SF, è una panoramica di 10 km tra le mete preferite dagli appassionati di hiking a stelle e strisce. Arrivati in cima, una vista a 360° sulla San Francisco Bay Area e Mission Peaker ad attendervi. Mission Peeker è un palo in acciaio costruito da Leonard Page nel 1990. All’interno, lo scultore e ranger ha inserito cinque capsule del tempo da non aprire fino al 2090. Spoiler alert: Mission Peaker pare contenga una replica di una pietra Ohlone, una bottiglia di Zifandel, articoli e fotografie su ambiente, AIDs e homeless ma anche icone della pop culture dei 90’s come Bart Simpson e le Tartarughe Ninja. I piccoli tubi ai lati del palo sono diretti ciascuno verso le città della Bay Area. L’escursione è piuttosto ripida e si divide in tre diversi percorsi: l’Hidden Valley Trail e il Peak Meadow Trail sul versante ovest della montagna ed il Mission Peak Trail sulla parete nord.

Kirby Cove (Marin) – Ora si scende. Kirby Cove è un’insenatura tra piante di eucalipto, cipressi e pini, raggiungibile dopo una ripida discesa: una spiaggia deserta con vista sulla San Francisco Bay e sul Golden Gate Bridge. Per arrivarci è ancora preferibile la macchina. Parcheggiate sulla Conzelman Road e proseguite a piedi sulla old Kirby Cove Road.

Golden Gate National Recreation Area – Lands End (San Francisco) – La Golden Gate Recreation Area è un crocevia di 250 percorsi di trekking. Ma, è chiaro, il tempo stringe. Per questo vi consigliamo il Coastal Trail: un’escursione panoramica nella costa più ad ovest della città. Lungo il percorso incontrerete una deviazione che vi porterà al Land’s End Labyrinth, un labirinto di rocce creato nel 2004 dall’artista Eduardo Aguilera.

Mussel Rock Park Nature Preserve (Daly City) – Il Mussel Rock Park è una distesa infinta di oceano e scogliere, costeggiata da piscine di acqua salata. I percorsi variano a seconda della direzione che si vuole prendere. Per esempio, a nord troverete una spiaggia percorribile per 12 chilometri che porta alla storica Cliff House. A sud, invece, raggiungerete Mussel Rock: un arco artificiale di roccia che al tramonto riflette tutti i colori della San Francisco Bay Area.
Playlist di viaggio (Album):
Dead Kennedys – Fresh Fruit For Rotting Vegetables
Deafheaven – Ordinary Corrupt Human Love
Geographer – Myth
MC Hammer – Please Hammer Don’t Hurt’Em
Zion I – The Labyrith
Tony Bennett – The Playground
Lu Watters & Yerba Buena Jazz Club – Doing The Hambone at Kelly’s, Vol 1
Vince Guaraldi Trio – Jazz Impressions Of Black Orpheus
Jefferson Airplane – Bless Its Pointed Little Head
The Game – Doctor’s Advocate2Pac – 2Pacalypse Now
Per maggiori informazioni: www.sanfrancisco.travel
Camilla Castellani
camilla@agendaviaggi.com
Tags: america, California, San Francisco, Stati Uniti, United States Of America, USA, West Coast