
SABATO 18 DICEMBRE, TORNA IL CONCERTO DI NATALE ALLA BASILICA DI SANT’AGNESE FUORI LE MURA

IL CORO E L’ORCHESTRA DELLA CAPPELLA MUSICALE COSTANTINA, DIRETTA DAL MAESTRO PAOLO DE MATTHAEIS, SI ESIBIRANNO SULLE MUSICHE DI VIVALDI E MOZART, CON INIZIO ALLE ORE 20.30. L’INGRESSO È GRATUITO, SENZA PRENOTAZIONE.

Roma, Italia.
Torna il tradizionale appuntamento con il concerto di Natale del coro e dell’orchestra della Cappella Musicale Costantina: sabato 18 dicembre alle ore 20.30, nel suggestivo scenario della Basilica di Sant’Agnese fuori le Mura, si esibiranno Paolo De Matthaeis, organista e direttore della Cappella Musicale, insieme ai solisti Yuri Yoshikawa, Namiko Okano, Giulia Patruno, Sveltana Spiridonova, Chiara Valsecchi, Edoardo Venditti ed Eldo Bressan. Sarà la rinascita, quale significato aggiunto al Natale 2021, il filo conduttore delle opere scelte dai cantori e dai componenti dell’orchestra: si inizierà con il Beatus Vir in do maggiore di Antonio Vivaldi RV 597 composto per soli due cori e due orchestre, un’opera nella quale il grande compositore coinvolge il pubblico con semplici stratagemmi sonori – imitazioni, progressioni, cromatismi, unisoni e colpi d’arco. Una composizione pensata per le “grandi basiliche” veneziane dove potevano suonare contemporaneamente le cantorie poste una di fronte all’altra, in quella formazione speciale detta a “cori battenti”. Ecco quindi che le orchestre d’archi, rinforzate con gli oboi e con l’organo, accompagneranno due cori divisi in un suggestivo gioco di effetti d’eco.
Mozart sarà il protagonista della seconda parte del concerto, con I vespri del confessore K339: una raccolta felice di salmi e magnificat che concentra in pochi brani tutto lo stile sacro compositivo dell’eclettico salisburghese. Il “Dixit”, fatto riecheggiare con ottoni e timpano dall’orchestra, dà voce all’immensa arte di Mozart, con i violini che corrono leggeri e muovono la tessitura in maniera fresca e veloce e con il coro che insegue effetti dirompenti in modo da “animare” le pagine e le “scene” dei salmi, che qui sono concentrati in brani a sé stanti.
Il concerto terminerà con il Magnificat, finale dei I vespri, con solisti e coro impegnati in scambi sonori emozionanti e di grande coinvolgimento.
L’esibizione di sabato precede l’altro suggestivo evento che sarà ospitato dalla Basilica di Sant’Agnese: martedì 21 dicembre, al termine della messa, andrà in scena “Sounds of Christmas”, con i canti tipici della tradizione natalizia e l’accompagnamento dell’organo. I concerti sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.
Chiara Rimoldi
Immagini Filippo M. Gianfelice
INFO
Sabato 18 dicembre 2021 – Ore 20,30
Basilica Sant’Agnese fuori le Mura
Via Nomentana 349 – Roma