Repubblica Ceca: quando il bello non ha confini

Repubblica Ceca: quando il bello non ha confini

Scritto da Redazione on . Postato in Destinazioni, Itinerari

Al via un nuova proposta culturale al di là delle frontiere, protagonista con la repubblica Ceca ci sarà la Polonia. Si chiama “Via europea delle ville e castelli di Polonia e Cechia” e raccoglie in un prodotto turistico unificato un vasto numero di edifici nobiliari distribuiti nei due Paesi.

Repubblica Ceca.

Viaggio alla scoperta di dimore storiche

Dopo il successo della Burgenstrasse- La Strada delle Rocche, che collega numerosi manieri, legati a grandi nomi della storia da Re Ludwig a Metternich, dalla principessa Sissi a Barbarossa, lungo l’asse Praga-Mannheim (Germania), ecco arrivare un nuovo prodotto turistico transnazionale. Perché la cultura e il Bello non hanno confini…
Stesso tema, altri luoghi per la nuova Via europea delle ville e castelli di Polonia e Cechia, che si snoda tra storiche meraviglie architettoniche da Pardubice, in Boemia orientale, a Breslavia, nella Bassa Slesia.

Un itinerario non solo storico e architettonico, ma anche naturalistico


Per quanto riguarda il tratto ceco, sono coinvolti nel progetto ben 17 dimore e castelli nella regione di Pardubice e 8 in quella di Hradec Kralove, cui se ne aggiungono poi altre 16 in territorio polacco. I monumenti selezionati vanno dai palazzi signorili alle fortificazioni, dalle ville di campagna alle rocche difensive sulle alture; possono essere ben conservati, fedelmente restaurati o ridotti in ruderi, ma tutti di grande fascino. Abbarbicati sulla roccia, incastonati nella campagna, affacciati su fiumi e laghetti, mimetizzati tra i boschi o circondati da splendidi parchi, sono il pretesto ideale per un itinerario non solo storico e architettonico, ma anche naturalistico. A ogni tappa, poi, è facile incappare in eventi imperdibili: mostre, concerti, rievocazioni, festival, visite guidate speciali ecc.
Foto Lukáš Zeman


INFO

 
Per maggiori informazioni
Mappa e itinerari
Tutti i video dei singoli monumenti
Clicca QUI