Da Auckland sono scesa verso sud di circa 200 km per raggiungere Rotorua.
[widgetkit id=26604]
Sulla strada ho fatto visita ad una fattoria dove un agricoltore ha tosato una pecora mostrandoci l’attrezzatura e la tecnica necessaria. Poi, su un carretto trainato da un trattore, ci ha portati a dar da mangiare ai vari animali. È stato molto divertente.
Ma la parte clou della giornata è stata quella trascorsa al villaggio maori di Te Puia dove ho assistito ad un loro concerto. Rotorua è infatti principalmente conosciuta per ospitare il maggior numero di comunità maori rimaste.
Accanto al loro villaggio c’è la riserva termale di Whakarewarewa dove ho respirato zolfo e ho visto alcuni dei numerosi geyser.
Questa appena trascorsa è stata probabilmente la giornata più intensa e stancante, ma vedere i maori cosi’ da vicino mi ha dato forti emozioni.