Plan de Corones: vacanza rigenerante in famiglia

Plan de Corones: vacanza rigenerante in famiglia

Scritto da Redazione on . Postato in Famiglia, KidsTrips, Turismo

Sopra Plan de Corones Spiaggetta Ciamaor.
Foto piccola in alto, Plan de Corones, piramidi.

VACANZA IN FAMIGLIA A PLAN DE CORONES, UN ANGOLO DI MONTAGNA IN CUI ENTRARE IN CONTATTO CON LA NATURA ED UN LUOGO INCANTATO IN CUI CREARE DEI MAGICI RICORDI CON LA PROPRIA FAMIGLIA.

Plan de Corones LagoAnterselva.

Plan de Corones (BZ), Italia.

Vista esclusiva sulle Dolomiti

Nel territorio della regione turistica Plan de Corones il divertimento per grandi e piccini è assicurato. Ideale per sperimentare avventure memorabili con la famiglia immersi nella pura natura della Val Pusteria, avvolti da un ambiente alpino mozzafiato dove si ha la possibilità di godersi i profumi e i colori, contemplando la vista esclusiva delle Dolomiti.  

Valdaora offre tutto ciò che serve per una vacanza rigenerante in famiglia: vie escursionistiche ad ogni altitudine e di ogni grado di difficoltà, ma anche parchi e aree gioco a misura di bambino, lontano dal traffico e dal rumore. A ciò si aggiungono strutture ricettive per famiglie, impianti a fune a pochi passi e la pista ciclabile della Val Pusteria proprio dietro l’angolo. Due parchi naturali forniscono un punto di vista privilegiato sulle manifestazioni più affascinanti della natura locale: prati, foreste, cascate e laghi creano un caleidoscopio di possibilità, regalando memorie indimenticabili che meritano sicuramente un posto nel vostro album di famiglia.

Vacanza in famiglia all’insegna del relax

A Valdaora, ai margini del bosco troverete un’area dedicata al gioco e all’avventura ad ingresso gratuito, che si estende per svariati ettari, in cui i più piccoli hanno la possibilità di sperimentare, scoprire, dare libero sfogo alla loro vivacità, unica nel suo genere: Mondo Bimbi. Strutture per l’arrampicata, un parco giochi d’acqua e svariate aree tematiche offrono quella varietà a cui i bambini, non vogliono rinunciare nemmeno in vacanza. Attrazione indiscussa del parco è il maxi scivolo che, con i suoi 56 m, è il più lungo dell’Alto Adige. I più grandi nel frattempo possono concedersi una meritata pausa, prendere il sole e ammirare il panorama: il degno coronamento di una vacanza in famiglia all’insegna del relax.

Alle porte di Brunico potrete visitare le Piramidi di terra, uno spettacolo naturale sorprendente, caratterizzato da rapidi cambiamenti cromatici. Inizierete con tonalità giallastre brillanti, mentre il sole splende intensamente, per poi passare a un grigiore sbiadito quando il cielo si rannuvola. Le Piramidi di terra di Plata presso Perca sono un capolavoro architettonico della natura, che nel corso degli anni è cresciuto in popolarità ed è diventato una vera attrazione della Val Pusteria. È possibile raggiungerle comodamente con una navetta dedicata che porterà a Platta.

Ricreazione e svago per tutti

Per chi volesse passare del tempo in totale relax nelle calde giornate estive, poco dopo il paese di San Vigilio in direzione di Pederü, la spiaggetta Ciamaor fa al caso vostro. Il luogo ideale per organizzare un pic-nic e godersi il sole, offrendo ai vostri bambini un divertimento spensierato. Potrete partecipare a giochi, esplorare i percorsi Kneipp e trovare aree di riposo in un ambiente di straordinaria bellezza, vivendo un aspetto diverso della vita all’interno del parco naturale.

San Vigilio di Marebbe, ha trasformato l’ansa del torrente in un punto di attrazione, di ricreazione e di svago sia per le famiglie con bambini come anche per tutti coloro che desiderano prendere il sole, rilassarsi e rinfrescarsi con le sue acque.

Una bella biciclettata nella ciclabile della Val Pusteria, non può mancare. Lunga 105 km che da Rio di Pusteria porta fino a Lienz, è un percorso ciclabile per principianti con un dislivello di solo 500 m con un tempo di percorrenza di circa 6-7 ore. Scandita in 4 tappe e con un grado di difficoltà facile, risulta particolarmente adatta anche a famiglie con bambini. Se l’intero tragitto dovesse essere troppo lungo, avrete la possibilità di prendere il treno e caricare le vostre biciclette nell’apposito vagone per il trasporto. Lungo l’intero percorso troverete anche punti ristoro, dove potrete fare piacevoli pause rigeneranti. Questi punti saranno ottimi per ristorarvi e ricaricare le energie durante il vostro viaggio.

Alla scoperta della flora e la fauna locale

Come non visitare lo scenario incantevole del Lago di Anterselva famoso per il suo color turchese. Un gioiello della natura, uno dei laghi più belli delle Alpi, con 44 ettari ed una profondità di 38 m, questa magica perla della Valle Blu è anche il terzo lago di montagna più grande dell’Alto Adige e si trova alla fine della Valle di Anterselva, nelle vicinanze del noto Passo Stalle, al confine con l’Austria. A un’altitudine di circa 1.640 metri, nel Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina, famiglie, amanti della natura e appassionati di attività all’aperto avranno numerose opportunità durante tutto l’anno. Potrete godere di una piacevole passeggiata lungo il sentiero didattico naturalistico del lago, dove scoprirete la flora e la fauna locali. Questo percorso vi permetterà di immergervi nella bellezza del parco, apprendendo informazioni interessanti sulla vita che lo abita.

Plan de Corones si rivela un angolo di montagna in cui entrare in contatto con la natura ed un luogo incantato in cui creare dei magici ricordi con la propria famiglia.
Foto courtesy by PLAN DE CORONES – Regione Turistica