BIONIKE E LA BELLEZZA NELL’ARTE DI MODIGLIANI

Scritto da Anna Alemanno on . Postato in Appuntamenti, Beauty Travel

modigliani-nudo-seduto-su-un-divano-pisa-modigliani-600Il brand dermocosmetico BioNike celebra i suoi 50 anni sponsorizzando la mostra di Amedeo Modigliani, attualmente in corso nelle sale del Palazzo Blu a Pisa.

I suoi volti, stilizzazioni perfette di una bellezza essenziale, pura, astratta. I corpi, tratteggiati in pose monotone, bloccate nelle linee di contorni netti e sinuosi, energicamente stagliati sullo sfondo. I volti ovali, asciutti, con occhi quasi sempre a mandorla, vuoti, senza tempo né spazio. I colli, sottili e allungati ne diventano il tratto costante e caratteristico, distintivo, della sua arte. Amedeo Modigliani spersonalizza la figura femminile, rendenda quasi un’entità astratta, lontana dal tempo. Una sorta di icona di bellezza oggettiva e assoluta

Il brand cosmetico BioNike, dopo aver sponsorizzato la mostra di Giovanni Boldini, Tiziano, Frida Kahlo e aver finanziato il restauro dell’Annunciazione di Alesso Baldovinetti, continua il suo percorso alla (ri)scoperta della bellezza nell’arte attraverso le opere di autori che hanno fatto dello studio dei corpi e dei volti femminili, il loro strumento privilegiato di ricerca della bellezza intesa in senso assoluto.

Nella grecia antica la bellezza, kalokaghatia, era legata alla poesia. Le parole del poeta, (e dell’artista dunque) erano ritenute belle poiché vere, in quanto le Muse donavano ai loro messaggeri la capacità di guardare oltre l’apparenza sensibile per scorgere la verità originaria. La verità é nella bellezza, dunque. Ma cos’é la bellezza. Solo l’arte ha la capacita di svelarne l’arcano.

In mostra, una ricca e attenta selezione di opere provenienti dal Centre Pompidou e il Musée de l’Orangerie di Parigi insieme a magnifici capolavori provenienti dalle principali collezioni pubbliche e private, italiane e straniere.

Completa il percosso anche una selezione di sculture di Modigliani e dei grandi scultori dell’epoca, come il celebre Constantin Brancusi, di cui è esposta anche una serie di fotografie.

Dove: Pisa, BLU | Palazzo d’arte e cultura Fondazione Palazzo Blu Lungarno Gambacorti 9 – Pisa
Quando: Fino al 15 febbraio. Orario Lunedì – Venerdì: Dalle 10:00 alle 19:00 

Sabato – Domenica: Dalle 10:00 alle 20:00
Info: Modiglianipisa.it e Bionike.it

Anna C. Alemanno
anna@agendaviaggi.com

Anna Alemanno

Reggina di nascita, palermitana d'adozione e milanese per scelta, ho studiato Lettere Moderne a Firenze.Giornalista professionista, sono appassionata d'arte, fotografia, cinema e viaggi. Quando posso prendo il  mio zaino e vado in giro per l'Europa. La mia città dell'anima è Parigi, dove ho vissuto per un anno. Mi piace pensare che esista un posto nel mondo che racchiuda tutte le mille sfaccettature di me. Ma lo sto ancora cercando. Autrice del blog alamerciduvoyageblog.com anna@agendaviaggi.com