La stagione calda trascorsa in alta quota, può offrire più del mare: Valdigne e Hotel Royal & Golf
Corurmayeur, Aosta, Italia.
La frescura dei monti rendono più piacevoli le vacanze estive. Basta scegliere il posto giusto. La montagna spesso è concepita come una destinazione invernale, collegata allo sci. Frequentemente si immagina una località montana come un luogo di vita spartana, di severa propensione alla fatica e al coraggio di affrontare vette e sfide.
Può essere vero, ma non è sempre così. Alla possibilità di percorrere sentieri e salire faticosamente in quota, si aggiunge la possibilità di relax, divertimento, spazi eleganti e piacevoli diversivi. Courmayeur, la perla della Valle d’Aosta può offrire molto più di quanto comunemente si immagini.
“La montagna non è solo sci, ma è una piacevole destinazione anche estiva“. Lo afferma Veronica Revel Chion, direttrice del Grand’Hotel Royal & Golf, una delle migliori strutture di accoglienza del paese, la più antica della Valle e, sicuramente, tra i più apprezzati per l’alto livello dell’offerta, la storicità e la tradizione dell’accoglienza. Qui l’atmosfera unisce tipicità e la raffinatezza e l’Hotel è un tutt’uno con le tre anime di Courmayeur che si esprimono in natura, sport e mondanità.
Le migliori località di montagna offrono bella vista, temperatura gradevole, poco affollamento compagnia selezionata, tanto sole, sport. Le caratteristiche auspicate si riassumono nell’offerta del Royal hotel di Courmayeur, dove, a tutto questo si aggiunge, piscina esclusiva, atmosfera rilassante e gastronomia d’eccellenza. In questo senso una vacanza in montagna è un’alternativa alla ressa delle spiagge, alla calura, alla ripetitività della vita da spiaggia.
L’albergo, che sorge lungo la centralissima via Roma, dispone di giardino, terrazzi, giardino e interni caratteristici e confortevoli e propone sfiziosità di alto livello. Una torre antica, la secentesca Tour Malloquin è il luogo più romantico ed esclusivo dove può essere servita una intima cena a due. Gli chef Paolo Griffa Chef del Petit Royal e Andrea Alfieri Chef del Gran Royal, propongono un menù alla carta, ma possono anche elaborare al momento piatti preparati utilizzando ingredienti scelti dagli ospiti. Champagneria con grill e cucina tradizionale e internazionale, servita nel salone disegnato da Giò Ponti, creano varietà nell’offerta enogastronomica. La sera il piano bar crea un ambiente divertente e socializzante dall’aperitivo in poi. Eventi vari vengono organizzati nell’hotel o in spazi adiacenti.
L’estate a Courmayeur vede l’avvicendarsi di relatori, spettacoli e presentazioni d’eccezione, mercatini con prodotti tipici della Valle o di antiquariato.
Negozi eleganti con i migliori marchi della moda costituiscono un’ulteriore attrazione locale.
Courmayeur dispone anche di un golf a 9 buche dove giocare a 1500 metri slm sulle rive della Dora, all’ombra del Grand Jorasses.
Altre peculiarità del posto, che rendono particolare la vacanza, sono le funivie del Monte Bianco , che conducono poco sotto la vetta della montagna più alta d’Europa e dalla quale si può discendere sul versante francese. Pre-Saint Didier, a soli 5 chilometri da Courmayeur, propone le sue antiche terme, frequentate un tempo dalla famiglia reale italiana e una piscina. Sicuramente molto fresca è la piscina all’arrivo della funivia di Checrouit.
Paesini caratteristici, pieni di fiori e restaurati preservandone attentamente lo stile e la tipicità montana, contornano Courmayeur.
Volendosi spostare di pochi chilometri, anche il teatro romano della vicina Aosta propone un vivace calendario di attrazioni. Il traforo del Monte Bianco conduce oltralpe, incontrando per primo il paese di Chamonix.
Margherita Manara