
PASSIONE ITALIANA: NOTTE ROSA NELLA RIVIERA ADRIATICA
Rimini. Italia.
È Italian Passion il tema della prossima Notte Rosa, l’evento che da venerdì 4 luglio e per tutto il weekend dà il via all’estate sui 110 chilometri della Riviera da Comacchio a Cattolica. Sul manifesto, il bacio tra Paolo e Francesca narrato da Dante nel V canto dell’Inferno. Sul palco, un parterre di appassionati artisti italiani. Sul territorio, la passione dell’Emilia Romagna e della sua gente: 4 province, 12 comuni e tutti gli operatori della Riviera, pronti ad accogliere oltre 2 milioni di ospiti.
Anteprime
Ma la festa comincia già da sabato 28 giugno, con la Molo Street Parade sul portocanale di Rimini. Quando i pescherecci trasformati in consolle galleggianti per accogliere 80 dj provenienti da tutto il mondo, con special guest il rapper Wyclef Jean e Junior Jack, il disc jockey e produttore discografico italiano di Make Luv. Giovedì 3 luglio, sono attesi i Baustelle alla Corte degli Agostiniani di Rimini, per la rassegna Percuotere la Mente; mentre in piazzale Ceccarini a Riccione verranno consegnati i premi CinéCiak d’Oro, dedicati alla commedia italiana del mensile Ciak.
Passione musica
Attesi gli artisti più rappresentativi della scena italiana, dai Negramaro (sabato, Cattolica) a Elisa (Rimini, venerdì), da Luca Carboni (venerdì, Lido delle Nazioni) al dj set di Claudio Coccoluto (venerdì, Ravenna Festival), dai Modena City Ramblers (Lido delle Nazioni, sabato) a Peppe Servillo & Solis String Quartet (sabato all’alba, sulla spiaggia di Riminiterme); e Francesco Renga (Riccione, sabato), Alex Britti e Paolo Belli (Cesenatico, venerdì), Fiordaliso e Ivana Spagna (San Mauro Mare), Andrea Mingardi (Misano Adriatico, venerdì), Orchestra Mirko Casadei (Gatteo Mare, venerdì), Umberto Smaila (Cattolica, venerdì). E a mezzanotte, tutti in spiaggia peril grande spettacolo di fuochi d’artificio lungo tutta la Riviera.
Passione d’amore
È il bacio tra Paolo e Francesca di dantesca memoria l’immagine istituzionale di questa nona edizione. E passione – e nostalgia – sono i temi delle Giornate Internazionali Francesca da Rimini (4-5 luglio, Rimini).
In programma, la mostra straordinaria di antiche edizioni illustrate della Divina Commedia provenienti da una collezione unica al mondo e la proiezione del video con i baci più belli delle rappresentazioni della Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai. A Ravenna, invece, candidata come Capitale della Cultura 2019, sabato 5, visita guidata dedicata alle coppie famose della città: Paolo e Francesca, Teresa Gamba in Guiccioli e Lord Byron.
Passione bambini
E c’è anche la Notte Rosa dei Bambini : come ogni anno, Bellaria Igea Marina si trasforma nel paese dei balocchi. Animazione, laboratori, spettacoli con ospiti e tanto altro. Ospiti dell’edizione 2014, due VIP della televisione come la Pimpa (venerdì 4) e le Winx (sabato 5). Truccabimbi, mercatino, spettacoli anche al Villaggio del Fanciullo di Ravenna.
E ancora lo show dei danzatori Raffaele Paganini e Annarosa Petri, la corsa in notturna Fluo Run. E, per chi è animato da passioni gastronomiche, degustazioni a go-go, dal gelato al Parmigiano Reggiano, dal Prosciutto di Parma all’immancabile Mortadella.
Programma dettagliato, info e pacchetti sul sito ufficiale LaNotteRosa.it.
Marina Poggi
marina@agendaviaggi.com