• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

IL PRINCIPE DEI SOGNI, MOSTRA DI ARAZZI UNICA AL MONDO

Milano, Italia.
1.-Bronzino-Il-sogno-dei-manipoli-300Sulla scia dell’enorme successo ottenuto al Palazzo del Quirinale a Roma, arriva finalmente a Milano, a Palazzo Reale, la mostra Il Principe dei Sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino. Un’ altro diamante da sfoggiare proprio in occasione dell’Expo per la gioia dei turisti che verranno nel capoluogo lombardo. La mostra, inaugurata il 30 aprile, sostenuta dalla Fondazione Bracco e curata da Louis Godart, è stata allestita nella splendida Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale e durerà fino al 23 agosto.
Un’occasione per ammirare straordinari capolavori, si tratta infatti di venti arazzi del ‘500 raffiguranti la storia di Giuseppe narrata della Genesi (37-50) che vengono radunati insieme finalmente dopo ben 150 anni.
I disegni del Pontormo e Bronzino
Questi arazzi di straordinaria fattura furono commissionati da Cosimo I de Medici (a lui, lo ricordiamo, dobbiamo la realizzazione del Museo degli Uffizi e Palazzo Pitti), per adornare la Sala de’ Dugento di Palazzo Vecchio e furono chiamati a realizzarli i maestri dell’epoca, i fiamminghi Jan Rost e Nicolas Karcher che realizzarono gli arazzi su cartoni di Jacopo Pontormo, Angelo Bronzino e Francesco Salvati. Oltre 400 metri quadri di tessuto istoriato che per arrivare a questa esposizione hanno attraversato un percorso molto complesso e delicato: quello del restauro, a cui hanno lavorato, per un totale di 119.000 ore, per ben 27 anni, 43 tecnici del Laboratorio dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, uno degli Istituti di eccellenza nella tutela del patrimonio artistico del Ministero dei Beni Culturali e, per lo stesso numero di ore, altri operatori specializzati del Laboratorio Arazzi della Presidenza della Repubblica.
Manufatti di inestimabile valore che rappresentano un’opera unica e probabilmente la più prestigiosa tra le collezioni della Presidenza della Repubblica. Una carta in più che potrà attirare l’interesse di tanti turisti provenienti da ogni parte del mondo.
L’evento fa parte delle iniziative di Expoincittà, un programma che conta oltre 17mila iniziative promosso dal Comune e dalla Camera di Commercio di Milano che accompagnerà la vita culturale della città durante tutto il periodo di Expo.

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

20/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    449 shares
    Share 180 Tweet 112
  • L’Ipogeo dei Cristallini: un tuffo nel passato tra bellezza e storia nel Rione Sanità

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Mauritius in cucina: l’anima dell’isola nelle sue pietanze da gustare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo