
E’ iniziata la tredicesima edizione di ORTICOLARIO 2023 NEL SENSO DELL’ACQUA. Dal 28 settembre al primo ottobre Villa Erba a Cernobbio sul Lago di Como, sarà palcoscenico di uno scenario autentico, il tema è incentrato sul: il Paesaggio d’Acqua. Un viaggio controcorrente per recuperare una consapevolezza autentica e profonda.
Como, Italia.
Un evento culturale e artistico pensato per raccontare la natura come stile di vita. Il focus di Orticolario è chiaro: un viaggio intorno alla natura, tra giardinaggio, paesaggio, arte e design, tutti elementi che stimolano una certa sensibilità, nell’ideare un’idea moderna di giardino, che può essere fuori e dentro le mura di casa, senza barriere teoriche.
La manifestazione farà conoscere al grande pubblico la centralità dell’elemento acqua nel paesaggio e per elevarne la sensibilità su un uso attento e consapevole. Tratto distintivo dell’evento è la proposta di giardini tematici e installazioni artistiche ispirati al tema dell’anno, tra i quali spiccano le realizzazioni dei selezionati al concorso internazionale “Spazi Creativi”.
Protagoniste piante rare, insolite e da collezione…
Nei quattro giorni di evento i visitatori si inoltreranno giù, nell’oscurità di un lago o nel silenzio di un fiume carsico, e poi su, fino all’incontenibile spumeggiare delle onde. Durante Orticolario 2023 si esploreranno diversi aspetti, dalla vegetazione igrofila dei giardini acquatici alle xerofile dei giardini secchi, a basso fabbisogno idrico e ridotta manutenzione, in cui le piante resistono alla scarsezza o alla mancanza di acqua.
La manifestazione è arricchita da un’ampia offerta di piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico e design con circa 270 espositori rigorosamente selezionati, da un fitto calendario di incontri e da numerosi laboratori didattico-creativi per i bambini, oltre a performance ed esperienze.
Durante i quattro giorni di evento e per tutto il resto dell’anno vengono raccolti contributi per il Fondo Amici di Orticolario, che sostiene progetti per la promozione della cultura del paesaggio e per cinque associazioni benefiche del territorio.
INFO
Orario e indirizzo
Villa Erba Largo Luchino Visconti, 4, 22012 Cernobbio CO
Giovedì 28 settembre: ore 15.00 > 19.00
Venerdì 29 settembre. Sabato 30 e lunedì 1 ottobre: ore 9.00 > 19.00
L’ingresso all’evento è consentito fino alle ore 18.00
Acquista il biglietto online, https://orticolario.it/acquisto-biglietti-2023/ o biglietterie in loco durante l’evento, la tariffa intera massima è Euro 22,00
Photo courtesy by Orticolario