NOIPERTE, il primo Festival del Solstizio d'Estate

“NOIPERTE”, il primo Festival del Solstizio d’Estate

Scritto da Isabella Radaelli on . Postato in Appuntamenti, Weekend

Il 19 giugno presso il Podere San Fiorano tutti insieme con l’associazione IOPERTE per Fondazione Pangea Onlus.

Codogno, Lodi, Italia
L’Associazione #IOPERTE odv organizza domenica 19 Giugno il I° Festival del Solstizio d’Estate #NOIPERTE, un evento di beneficienza e raccolta fondi a favore di Fondazione Pangea onlus, nello specifico per il loro Fondo Io Posso, che si occupa di fornire aiuto economico immediato alle donne che stanno uscendo dal circolo della violenza. Sarà allestita un’area delle cose belle, una mostra mercato dove trovare creazioni originali e un’area delle esperienze con laboratori, lezioni, presentazioni di libri, spettacoli di danza e musica e un’area con buon cibo, birra e vino.

“È nell’ottica della collaborazione e del supporto reciproco che nasce il concetto di NOIPERTE. E con emozione e orgoglio posso affermare che tutti i partner che hanno dato la loro disponibilità a realizzare il Festival, a partecipare o a contribuire alla sua costruzione hanno da subito compreso e condiviso il senso e lo scopo dell’iniziativa” ha spiegato Alessandra Locatelli, presidente di #IOPERTE ODV “Questo ci conferma come il tema della violenza di genere sia trasversale che debba essere preso in carico da ogni persona, a prescindere dal suo sesso di appartenenza e a tutte le età”.

DOVE


Il Festival si svolgerà dalle 16 alle 21.30 presso gli spazi de il Podere a San Fiorano (Lodi), luogo simbolo per l’associazione in quanto il primo evento del 2019 si tenne proprio nella magnifica serra della proprietaria, Eleonora Cipelletti, con il prezioso contributo della responsabile, Paola Savoldi.
Arte e cultura, benessere e artigianato, musica e spettacolo saranno quindi racchiusi in una cornice unica, in cui ci sarà spazio per attività dedicate ai bambini e spettacoli dal sapore antico.

UNA DATA IMPORTANTE

La data vicino al Solstizio d’Estate, il giorno più luminoso dell’anno, non è stata scelta a caso. Il giorno della rinascita, della vita che ritorna dopo il buio dell’inverno, il giorno della gratitudine e della speranza ritrovata. NOIPERTE ha scelto di rendere omaggio alle donne che stanno cercando di riconoscere il loro inverno e di affrontarlo, che stanno scoprendo  o ritrovando la propria luce, che vogliono respirare la vita che meritano. Il Festival è realizzato con il contributo di G.B.& Partners, Belloni Parquet, Music Way scuola di musica Codogno, Riflessi d’Arte Parrucchieri e Zaini Dolciaria e in collaborazione con Il Podere San Fiorano, Ristobar da Afro il Secondo, Brewfist, Amuletika, Sweet Dream Creations, Porto Seguro Casa editrice, Lalita Yoga for Kids, Pan di Zenzero, Silvia Pizzamiglio Yoga, Giorgia Planner, Sercom, Steel Passion, Body Planet, Renato Depredi photo, Studio di Psicologia Dr.ssa Alessandra Locatelli, Connessioni Lab di Anna Codazzi, Live Event, Soundflies Acustic duo, Emma Azzi, Gruppo Syncronia, Intrecci di Alessia Orlandi, Cacao, MG.

INFO E PRENOTAZIONI

L’ingresso è libero, è possibile prenotarsi per le esperienze al numero 371 521 7251.
Dalle ore 16 si aprirà l’Area delle Cose belle con gli espositori e i loro prodotti, la mostra d’arte di Emma Azzi, la mostra fotografica di Renato Depredi, il photo corner, l’Area delle Cose buone con Brewfist, i dolci di Cacao e bevande per grandi e piccini. La serra del Podere sarà in apertura straordinaria fino alle 21.30. Dalle 19 apertura stand apericena a cura del Ristobar da Afro, la presentazione dei romanzi “La panchina rossa” di Paola Corradi e “Rinascere dopo la violenza domestica” di Elena Battaglia, editi da Porto Seguro editore, a seguire il duo acustico Sounflies con le voci e le note di Gio Lunati e Davide Zanoni accompagneranno l’arrivo della sera. Per conoscere tutto il programma per grandi e piccini, i protagonisti e i laboratori consultare il sito www.ioperteodv.it


Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”.