Quattro modalità per festeggiare e vivere nel migliore dei modi l’imperdibile atmosfera natalizia nel Western Australia.

Western Australia.
È ufficialmente partito il conto alla rovescia che, in meno di un mese, ci porterà al Natale 2023. Ma nel Western Australia ad essere “al rovescio” non è solo lo scorrere dell’attesa per le festività natalizie, ma anche il contesto e le modalità con cui queste vengono festeggiate. In Western Australia siamo già, infatti, nel pieno della stagione estiva, dove tutti i codici e le usanze tradizionalmente legate al nostro Natale invernale sono del tutto capovolte: temperature sopra i 30 gradi, BBQ vista oceano e lezioni di surf con l’albero di Natale addobbato in spiaggia. Non c’è dubbio, però, che Santa Claus arrivi anche qui, tra i bambini in costume da bagno e gli adulti presi a festeggiare lungo le infinite spiagge dello Stato australiano. Il Western Australia, con la sua immensità di territori naturali unici al mondo e con le attrattività che propone, offre la possibilità di vivere delle festività incredibili: crociere e spettacoli di luci, feste in spiaggia, pranzi di Natale in location d’eccezione e molto altro ancora.
1. Cinema outdoor a Perth: un film natalizio ed un tramonto infuocato
Perth vanta il clima perfetto per qualsiasi tipo di attività outdoor, soprattutto nei mesi di dicembre e gennaio. Ma si sa, lo spirito del Natale fa venire voglia di stare a casa a guardare i classici film natalizi. E se, invece di farlo davanti a un camino, si potesse fare sorseggiando un cocktail rinfrescante abbracciati da un tramonto mozzafiato sopra l’Oceano Indiano? A Perth si può, presso il rooftop al 24esimo piano del Club Lounge hotel. Ma la città offre anche altre location per esperienze di questo tipo: come il cinema all’aperto nel Maydrive parkland, a Kings Park, che organizza le Moonlight Night, per una romantica serata sotto le stelle in compagnia dei grandi classici del Natale. Al Riverside Theatre è possibile, poi, godere della distintiva colonna sonora del film, suonata dal vivo da un’orchestra.
2. Pranzo di Natale in un vigneto o in un frutteto locale
La Swan Valley è la più antica regione vinicola del Western Australia, ricchissima di coltivazioni, vigne, cantine, produttori e distillatori. Scegliere questa verdissima cornice come location per il pranzo di Natale si traduce in ricchi banchetti durante i quali degustare i famosi vini locali o approfittare della stagione estiva per divertirsi con i bambini nei frutteti locali provando l’esperienza della raccolta e vivendo lo spirito delle feste con attività davvero adatte a tutti, da grandi a piccini.
Alcuni di questi indirizzi offrono anche servizi per un soggiorno, creando intorno alla produzione di vino vere e proprie strutture ricettive e resort pronti ad accogliere gli ospiti per un’esperienza completa, non solo per il pranzo di Natale. Perché, quindi, non fermarsi qualche giorno per una piccola fuga in mezzo alla bellezza di questi colori e sapori?
3. BBQ in spiaggia: l’esperienza unica del Natale Down Under
Molti non conoscono questa tipica tradizione australiana, ovvero quella di organizzare con amici e parenti dei festosissimi BBQ sulla spiaggia, soprattutto durante le vacanze. Sono moltissime le spiagge dove trovare delle vere e proprie stazioni BBQ pubbliche, alle quali chiunque può accedere portandosi da casa l’occorrente. Ecco che quindi durante il Natale le spiagge si popolano di gruppi di famiglie pronti a festeggiare in grande stile; d’altronde le spiagge del Western Australia sono dei veri e propri paradisi terrestri e passare il Natale qui è un’esperienza indescrivibile. Sono perfette, per esempio, le bellissime spiagge del sud, tra cui la meravigliosa Middelton Beach: sabbia bianchissima e acqua azzurro cristallino. La divisa natalizia tipica di queste occasioni? Costume, cappellino da Babbo Natale e birra fresca in mano.
4. Crociera di luci tra i canali di Mandurah
La cittadina di Mandurah, chiamata anche “La piccola Venezia”, nel periodo natalizio cambia soprannome, diventando “La piccola Las Vegas”. I canali ai quali la cittadina deve l’appellativo italiano diventano la cornice per una suggestiva crociera natalizia, grazie alla quale poter ammirare lo spettacolo delle luci decorative delle case che costeggiano i canali. É tradizione degli abitanti di Mandurah non badare a spese e dare sfogo a tutta la creatività possibile nell’addobbare a festa le proprie abitazioni. Lungo il canale sono circa 200 le case che di notte si illuminano, molte di queste hanno più di 100 dispositivi accessi e in media ogni abitante impiega 80 ore di lavoro per allestire tutta la casa: insomma una vera e propria tradizione di paese.
Il miglior modo per vivere questa particolare atmosfera è con una piccola crociera, che accompagna i turisti lungo i canali alla scoperta della magia delle luci del Natale.
Photo courtesy of Tourism Western Australia
Per ulteriori informazioni visitare il sito internet www.westernaustralia.com.