N.E.R.D.s, ed i pranzi di famiglia

N.E.R.D.s, ed i pranzi di famiglia

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, cinema

Dal 16 al 29 novembre 2021 torna lo spettacolo N.E.R.D.s – sintomi, al Teatro Filodrammatici di Milano, un testo di Bruno Fornasari che ha già dimostrato la propria riuscita riempiendo platee, convincendo spettatori e critica.

Milano, Italia.
Il cinquantesimo di matrimonio dei propri genitori vede quattro fratelli, protagonisti dello spettacolo, riunirsi per l’occasione. L’idea che tutto debba essere perfetto, il tempo come soggetto implacabile di giudizio, le apparenze e l’ipocondria come salvagenti atti a contenere egoismi e pulsioni, sono bombe ad orologeria pronte a detonare.

Nel vederlo non può non aprirsi il sipario sul mese di dicembre: regali, cene, ritrovarsi felici e/o forzati, ruoli e tempi personali. Il testo di Fornasari è ricco di domande, suggestioni, provocazioni che interrogano e sembrano interfacciassi con il pubblico dando luogo a comicità e tagliente linguaggio in cui puoi riconoscerti. Ci si immedesima in quella generazione rappresentata come instabile emotivamente e culturalmente ed il tempo passato, compatibilmente con l’anagrafica di ogni singolo spettatore, fa da contrasto con un presente che spesso ci raccontiamo con scarsa autenticità.

Quattro gli attori in scena che di volta in volta vanno ad interpretare le diverse figure della pièces e Tommaso Amadio, Emanuele Arrigazzi, Riccardo Buffonini, Umberto Terruso con un buon mestiere d’attore riescono a dare autenticità alle numerose maschere che si trovano a vestire ed a mantenere una freschezza umoristica e tagliente. Non si cambiano d’abito e connotano i personaggi attraverso piccoli elementi identificativi (Bruno Fornasari è anche regista ) così che un braccio fasciato, una borsetta da donna possano lasciare spazio alla recitazione che si caratterizza puntuale, affermata nei ritmi e nella tensione drammaturgica.

Spettacolo divertente ed ironico che unisce al riso l’immedesimazione e la riflessione. Un vero viatico per le feste prossime a venire. Coraggio gente, affrontiamo così con la stessa leggerezza gli appuntamenti delle prossime feste natalizie.
Pippo Biassoni

Foto Laila Pozzo

InfoTeatro Filodrammatici di Milano