ZURIGO DIVENTA LA CAPITALE DEL CALCIO CON IL MUSEO FIFA

Scritto da Alfredo Verdicchio on . Postato in Appuntamenti, Cultura

Zurigo diventa la capitale mondiale del calcio. Apre il Fifa World Football Museum. Un viaggio nella storia del calcio con reperti storici e un’esperienza multisensoriale.

Zurigo, Svizzera.
Appassionati di calcio? Siete di quelli che non perdono una partita, che sanno le statistiche dei gol, i numeri di ogni campionato? Siete di quelli che «Il calcio è il gioco più bello del mondo»?
Bene, reggetevi forte perché c’è una grande notizia: il 28 febbraio a Zurigo apre il FIFA World Football Museum per celebrare lo sport più popolare al mondo in tutte le sue sfaccettature. Un vero e proprio tempio consacrato ad Eupalla, come avrebbe detto il grande Gianni Brera. Il gioco che unisce gli amici la domenica, ispira i piccoli giocatori e abbatte barriere di ogni tipo che siano culturali, religiose, linguistiche. Un viaggio nella storia del calcio attraverso la più moderna tecnologia, con reperti rari e prestigiosi, cimeli d’epoca per un’esperienza che si preannuncia unica nel suo genere.

museo-fifa-a-zurigo-700

Grandi sono le aspettative per l’inaugurazione. Ecco alcuni numeri del museo:

  • 20 mesi di lavori per realizzarlo
  • 3 piani e 3000 metri quadri di esposizione
  • 1480 immagini per raccontare questo sport dal primo istante, con il primo calcio al pallone immortalato con una videocamera
  • 1000 oggetti per vivere la storia del calcio in modo interattivo e multimediale
  • 500 video per conoscere tutte le squadre della FIFA e i Mondiale a partire dal 1930
  • 209 squadre raccontate
  • 209 maglie nazionali delle squadre FIFA all’ingresso del museo
  • 1 grande sala cinema a 180° dove è possibile immergersi nei momenti più belli della storia del calcio
  • 1 coppa del mondo FIFA

Ma non finisce qui, oltre al museo c’è anche una biblioteca con 4000 libri sul calcio e documenti storici della FIFA e di collezioni private. Lo Sportsman 1904 per lo shop del museo, un bistrò e una caffetteria per il ristoro. Un’area gioco per misurare la propria abilità calcistica con un enorme flipper e altre attrazioni.

Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…