• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Mauritius. Quattro divertenti esperienze per piccoli viaggiatori

Scoprire Mauritius in famiglia, per vivere quattro esperienze divertenti, istruttive e sostenibili ideali per i giovani viaggiatori di oggi e domani.

Mauritius.


Scoprire Mauritius in famiglia: escursioni da non perdere con i bambini


Come ci insegnano fin da piccoli, viaggiare è un’esperienza di vita unica nel suo genere. Partire per un posto che non si conosce è una continua scoperta. Inoltre, entrare in contatto con qualcosa di nuovo ci educa a rispettare le persone, i luoghi e l’ambiente circostante. Mauritius è l’emblema dell’armonia e del rispetto, grazie alla ricchezza (multi)culturale e naturalistica. Ecco quattro esperienze divertenti, istruttive e sostenibili ideali per viaggiatori di ogni età! 

Acquario Odysseo

I fan di “Alla ricerca di Nemo” ameranno Odysseo, un acquario situato nella capitale mauriziana di Port Louis. Il team di esperti pone l’accento sulla conservazione e sull’educazione, senza però risparmiare sul divertimento: i visitatori possono incontrare gli squali, dare da mangiare alle maestose razze e sperimentare la vita marina virtuale con proiezioni 3D e tecnologie all’avanguardia. Con 300 specie diverse e 3500 esemplari, c’è molto per divertirsi, informarsi e lasciarsi ispirare. Inoltre, una percentuale delle vendite dei biglietti è devoluta a progetti di conservazione, il che significa che anche i visitatori danno un contributo positivo.
Info: https://www.odysseomauritius.com/  

Noleggio di biciclette elettriche

Sebbene le spiagge di Mauritius siano comprensibilmente il punto focale per molti viaggiatori, sull’isola c’è un incredibile entroterra da esplorare per coloro che desiderano uscire da sentieri già battuti. Le biciclette elettriche sono un modo eccellente per farlo, in quanto richiedono uno sforzo minimo per ottenere la massima ricompensa: panorami mozzafiato ad ogni tappa! Scoprire villaggi addormentati, campi di canna da zucchero e scenari spettacolari. A Mauritius esistono numerosi tour di questo tipo, ma in particolare DunienZîl, adatto anche ai bambini, promette un’esperienza arricchente, autentica e unica. Una buona idea! 

Ebony Forest

I naturalisti in erba apprezzeranno un viaggio nella Ebony Forest, un importante progetto di conservazione impegnato a invertire l’impatto del degrado degli habitat a Mauritius e a creare un santuario per la flora e la fauna dell’isola, ricche e uniche nel loro genere. I visitatori possono piantare un albero insieme, osservare specie rare come il Piccione rosa e il parrocchetto di Mauritius e fare un tour guidato o in autonomia su una passerella rialzata di 300 metri attraverso la foresta antica, dove è possibile immergersi nei panorami, nei profumi e nei suoni di questo paese delle meraviglie tropicale.
Info: https://www.ebonyforest.com/

La Vallée de Ferney

Sgranchirsi le gambe con una visita a La Vallée de Ferney, una riserva forestale e faunistica situata nella catena montuosa del Bambou, a nord di Mahébourg. Un sito imperdibile per la conservazione di Mauritius, che comprende 200 ettari di foresta autoctona mauriziana. Con ampie possibilità di escursioni, sia guidate che autonome, i visitatori possono riconnettersi con la natura e apprezzare un’incredibile varietà di specie autoctone, molte delle quali rare o minacciate. Visitandolo, si contribuisce attivamente al mantenimento e alla conservazione di quest’isola speciale.
Info: https://www.ferney.mu/

Per ulteriori informazioni:

https://www.mymauritius.travel/it

https://mauritiusnow.com/

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica
COPERTINA

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica

16/06/2025

Visitare il Sud Africa in bassa stagione è il periodo più coinvolgente dell'anno, dove vivere un'esperienza accessibile e lontano dalla grande folla. A seguire 10 buoni motivi per vivere adesso e al meglio l’inverno australe. Sudafrica. Mentre l'estate si...

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone
COPERTINA 2

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone

17/06/2025

Viaggio nel Paese del Sol Levante sulle tracce degli spiriti. Milano, Italia. Gli yokai, creature fantastiche del Giappone e spesso mostruose del folklore locale, occupano un posto speciale nell’immaginario dei suoi abitanti e posso guidare in un particolare tour...

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti
COPERTINA 2

Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

16/06/2025

Durante uno dei miei viaggi on the road in Toscana, senza troppe tappe programmate, ho scoperto Castiglione d’Orcia. È uno di quei posti che non ti aspetti, che non trovi nei primi risultati di Google, ma che una volta...

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile
COPERTINA 2

Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

13/06/2025

Il Lago Ceresio, un angolo di Lombardia, è un vero mosaico di natura, tra storia e cultura da vivere e riscoprire, attraverso borghi storici, cammini immersi nella natura e un’accoglienza autentica. Campione d’Italia (CO), Italia. Lago Ceresio, è un...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo