THE MARK: BOUTIQUE HOTEL A MANHATTAN

Scritto da Anna Alemanno on . Postato in Alberghi e Spa, Single

New York, Stati Uniti.
hall2-mark-hotelÈ uno dei quartieri più suggestivi di Manhattan, l’Upper East Side: a due passi da Central Park, stylish, chic e raffinato, con elegantissimi boutique hotel e le sue residenze decisamente up. È qui che si trova The Mark Hotel, i cui spazi sintetizzano alla perfezione lo stile sofisticato e timeless dell’Upper East (il palazzo risale al 1927) con il comfort moderno, il design avanguardista, e l’alta tecnologia dei dettagli. Un luogo esclusivo ma non solo. Il suo plus? Non uno ma tanti. A cominciare dal servizio di conciergerie, ineguagliabile.

Gli interni, che rivisitano in chiave moderno lo stile Art Deco, sono stati concepiti da Jacques Grange (sì, proprio l’arredatore decoratore di dimore mitiche come quelle di Yves Saint Laurent e Caroline di Monaco) e il ristorante è gestito da Jean-George Vongerichten, chef stellato Michelin celebre per la raffinata cucina a base di prodotti rigorosamente bio.
Un Fitness center mega e il salone beauty Comfortzone, del celebre coiffeur delle star Frédéric Fekkai. Il tocco english chic? Un servizio lustra-scarpe in collaborazione con John Lobb. Altro servizio decisamente up level è l’accesso garantito 24 ore su 24, sette giorni su sette, all’attiguo negozio Bergdorf Goodman.
Nelle camere (sono 100, e 50 le suite) non mancano i dettagli tecno, a cominciare dalle ultime meraviglie della tecnologia firmate Bang and Olufsen. Altra raffinatezza, ma italian style, è la biancheria firmata Quagliotti, uno dei tessitori più importanti e sofisticati del mondo. Tanti e superchic anche i piccoli dettagli, curatissimi: cartoline e chiavi elettroniche firmate dall’illustratore Jean-Philippe Delhomme, scodelle per cane e gatti nello stesso black&white trademark dell’albergo, biciclette custom made perfette per passeggiare nel vicinissimo Central Park, magari con un picnic gourmet di Jean-George.

The Mark si trova in un angolo, tra la Madison e la 77esima, davvero strategico per visitare Manhattan, anche con pochi giorni a disposizione. Una giornata in puro stile Upper East Side? Colazione al Sant’Ambroeus in Lafayette Street nel cuore di Nolita, jogging in Central Park e un giro fra i musei (imperdibile una visita al Costume Institute del New York Metropolitan Museum) e le gallerie private più prestigiose come quella di Leo Castelli e Gagosian. Da non mancare (of course) lo shopping nelle limitrofe boutique extralusso.

Info TheMarkHotel.com

Anna Consilia Alemanno

Anna Alemanno

Reggina di nascita, palermitana d'adozione e milanese per scelta, ho studiato Lettere Moderne a Firenze.Giornalista professionista, sono appassionata d'arte, fotografia, cinema e viaggi. Quando posso prendo il  mio zaino e vado in giro per l'Europa. La mia città dell'anima è Parigi, dove ho vissuto per un anno. Mi piace pensare che esista un posto nel mondo che racchiuda tutte le mille sfaccettature di me. Ma lo sto ancora cercando. Autrice del blog alamerciduvoyageblog.com anna@agendaviaggi.com