Break autunnale a Zurigo in nome di “Made in Zurich”, un tour che ti accompagna con visite ai negozi di artisti e artigiani, fabbriche di prodotti, ristoranti e tutto ciò che è rigorosamente zurighese. Punto di riferimento il quartiere emergente intorno alla Stazione Centrale di Zurigo, la Zürich Hauptbahnhof. E poi tutti a bordo di comodi battelli dove vivere le bellezze del lago e il suo rapporto speciale con l’acqua.

Zurigo, Svizzera.
DOVE TUTTO È ENERGIA
Adagiata sulle rive dell’omonimo lago e il suo rapporto simbiotico con l’acqua, Zurigo è una città super curata, a misura d’uomo, meta ideale per una vacanza rilassante, da viverla anche quando si ha poco tempo a disposizione. Da qualche anno la città Helvetica è sempre in alto nelle classifiche dei record: verde in centro, qualità della vita, trasporti pubblici, gallerie d’arte, e poi le stazioni balneari urbane tra il fiume e il lago sono addirittura le prime al mondo per pro capite. Qui tutto è energia e il suo spirito trasformista appare ancora più appagante.
ALLA SCOPERTA DEL “MADE IN ZURICH”
Il “Made in Zurich tour”, organizzato dall’Ente del Turismo di Zurigo mette insieme oltre 160 produttori locali e propone la scoperta di botteghe, negozi, fabbriche di prodotti, da quelli nel settore della moda e dell’arredamento, dell’artigianato a quelli dei prodotti alimentari e tecnologici, tutti all’insegna della sostenibilità. La formula del tour (in compagnia di esperte guide), sia privata che di gruppo è di 25 CHF.
Il tour in centro vi porta ad ammirare i suggestivi campanili della cattedrale Grossmünster, così la bellissima chiesa di San Pietro con l’orologio più grande di tutta Europa, e la chiesa di Fraumünster, qui vale la pena entrare per osservare le coloratissime vetrate di Marc Chagall.
La passeggiata lungo le sponde del fiume Limmat vi condurrà verso il suggestivo skyline urbano della città vecchia, tra stradine, vicoli, circondati da impeccabili edifici medievali, aguzzi campanili e vicoli che ripercorrono le orme di appassionati dadaisti, mentre ricordate da apposite targhe, le dispute tra le diverse correnti religiose.
Per gli instancabili viaggiatori sono proposte passeggiate anche a bordo dei mitici “Tuk Tuk Tour”, attraverso la Zürich-West a Europaallee. Ex zona industriale Zürich-West è oggi in pieno fermento, tra fabbriche e cantieri riconvertiti, dove è possibile scoprire l’autentico “Made in Zürich”.
Al piano -1 della stazione Zurich HB, c’è il profumato negozio di saponi Soeder, dove si possono provare le tante essenze di sapone e crema idratante per le mani. Tutti i prodotti sono ecologici e lavorati secondo l’antica tradizione di questa tipica azienda zurighese.
Per gli appassionati di artigianato, numerosi spunti, tra questi il negozio DrechselWerk, che realizza i suoi prodotti solo con legno locale proveniente da coltivazioni ecologicamente sostenibili.
Lungo la Zollestrasse non potrete non imbattervi nelle enormi vetrine di Zuriga, azienda che produce macchine del caffè considerate un autentico status symbol, riparabili in ogni sua parte e quindi sostenibili.
Non mancano luoghi architettonici e gastronomici da ammirare assolutamente come Café&Conditorei 1842, l’Odeon e Schwarzenbach. Mentre per gli amanti del cioccolato i prodotti pluripremiati di Taucherli tutti realizzati artigianalmente a Zurigo.
Made in Zurich, entra anche nei locali per l’aperitivo, tra i protagonisti l’elegante Lilly Jo, collocato nella zona del Kreis 5. In stile urbano, troverete un ambiente decisamente speciale. Le proposte spaziano dalla colazione all’aperitivo, con ingredienti freschi e sostenibili, l’ampia scelta propone solo e d esclusivamente prodotti del territorio.
Al termine della giornata sempre garantito da Made in Zurich vale la pena un salto al Ristorante Rechberg 1837, un luogo gastronomico che propone autenticità e sostenibilità con la valorizzazione di piatti locali. In cucina vengono utilizzati solo prodotti non allevati o non coltivati industrialmente, ma utilizzate varietà originali e coltivazione sostenibile. Il tutto in un contesto elegante e accogliente
Comodo e pratico per spostarsi qui in zona c’è lo Sheraton Zurich Hotel. A pochi minuti dal centro città e dalla stazione centrale è anche un perfetto punto di partenza per recarsi nel quartiere alla moda di Zurigo Ovest. Collocato nel giovane quartiere di Zürich-West è circondato da aziende internazionali, bar e ristoranti cool, oltre a numerosi musei e gallerie.
VIAGGIO NELL’ACQUA DI ZURIGO
Il Lago di Zurigo è un affascinante specchio d’acqua limpida che invita ad essere vissuto nella sua totale bellezza. Previste piacevoli escursione su comodi battelli a vapore, a motore, imbarcazioni fluviali, dove i passeggeri possono rilassarsi nella natura e ammirare gli incantevoli paesaggi, anche con vari battelli tematici, tra cui, quello della fonduta, della cena o della colazione. Mentre con “Made in Zurich Tour” troverete il mitico battello costruito a Wintertour (Canton Ticino) nel 1929, due cittadini e due della Regione del Lago di Zurigo. Protagonista un imperdibile wine tasting con vini rigorosamente locali.

QUALCHE INFORMAZIONE UTILE
Zürich Card. In solo tre ore e mezzo si arriva con un comodo Eurocity da Milano percorrendo la nuova galleria del San Gottardo lunga 57 chilometri, la più lunga del mondo. Il consiglio arrivati alla stazione Centrale di Zurigo è quello di acquistare la conveniente Zurich Card. La giornaliera (circa 25 euro) vi consente di accedere a tutti i mezzi di trasporto, dai tram, bus e battelli fluviali. La Card inoltre dà anche accesso scontato a Musei e gallerie d’arte.
Zürich City Guide App. La pratica guida di Zurigo con informazioni attuali e consigli, una mappa della città interattiva.
Zurigo sostenibile. Uno stile di vita attento è nella storia di Zurigo e delle persone che ci abitano. I seguenti consigli mostrano il cuore sostenibile della città e aiutano chi lo desidera a far parte di questo stile di vita consapevole.
INFO:
Zürich Tourismh
facebook.com/visitzurich
instagram.com/visitzurich
#visitzurich
Foto Carlo Ingegno