
Long weekend per disabili, alla scoperta di Istanbul

La città di Istanbul conserva un patrimonio artistico straordinario e una storia che l’ha vista protagonista nei secoli. Oggi mostra anche il suo fascino contemporaneo, accogliendo viaggi accessibili, per un indimenticabile long week end alla scoperta della mitica Costantinopoli.

Turchia.
Istanbul una città eterna
Tra Moschee, crociere ed hammam, alla scoperta della città più magica della Turchia. Istanbul una città eterna, nota ufficialmente fino al 1923 con il nome di Costantinopoli merita più che una visita. L’affascinante città turca è il centro più popolato d’Europa, con circa 15 milioni di abitanti, e attira ogni anno tantissimi visitatori attratti dalle bellezze dei suoi monumenti storici, dalle sue dorate Moschee, dai bazar e dal cibo da strada tra i più buoni in assoluto.
Una città misteriosa e bellissima, divisa dal Bosforo e in bilico tra la sua parte asiatica e il suo cuore europeo. Rimarrete affascinati dall’atmosfera e dai profumi del mercato, conquistati dalla gentilezza di un popolo tanto accogliente, e dalle mani sapienti che vi massaggeranno in splenditi e rigeneranti Hammam.
Viaggi accessibili e senza confini visivi
Go 4 All, tour operator della famiglia Go World specialista dei viaggi accessibili e senza confini visivi, propone un indimenticabile long week end alla scoperta di Istanbul di quattro giorni e tre notti.
Un tour per esplorare le meraviglie e i luoghi meno conosciuti di Istanbul, megalopoli che rappresenta il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia. Si visiteranno i monumenti simbolo della città, riconosciuti in tutto il mondo e patrimonio UNESCO.
Alla scoperta dei luoghi meno conosciuti della città
Dalla Basilica di Santa Sofia, chiesa voluta da Giustiniano simbolo della cristianità bizantina, oggi tornata Moschea, alla singolare Moschea Blu, voluta dal Sultano Ahmet, icona dello skyline di Istanbul che si erge fiera con i suoi 6 minareti, dal Palazzo Topkapi, residenza dei sultani ottomani per secoli, centro di potere, complotti e leggende, al Gran Bazar, uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo, con 61 strade coperte e oltre 4.000 negozi per avventurarsi nelle mille e più sensazioni tra tessuti, prodotti alimentari e di cura della persona. Stimolerà certamente tutti i sensi, in un’atmosfera unica e senza tempo.
Il viaggio prosegue esplorando i lati più nascosti, affascinanti e meno conosciuti di Istanbul, come il Museo di San Salvatore in Chora, una chiesa situata nel distretto occidentale di Istanbul, detto Edirnekapı. Nel XVI secolo la chiesa fu trasformata in moschea dai Turchi Ottomani, e divenne museo statale nel 1958. L’interno è decorato con mosaici e affreschi, considerati fra le massime espressioni dell’arte bizantina.
Imperdibile l’esclusiva crociera sul Bosforo, il tratto di mare che taglia in due la Città, regalandole l’unicità di essere sospesa tra Europe ed Asia.

Il Taccuino di Agenda Viaggi
DOVE DORMIRE
Holiday Inn Istanbul City Hotel. Situato in centro città, vicino allo storico quartiere di Sultanahmet, è unelegante hotel, che sorge all’interno delle mura della città vecchia e fonde architettura turca tradizionale ed elementi contemporanei.
DOVE MANGIARE
Last Ottoman Cafe & Restaurant. Atmosfera amichevole e specialità della casa spettacolare: il kebab in ceramica.
Sarnic Restaurant. Situato in una cisterna di migliaia di anni su Soğukçeşme Sokak, una delle strade più speciali di Istanbul, il ristorante Sarnıç ti invita a vivere un’atmosfera magica accompagnata da sapori deliziosi. I piatti, preparati con passione e cura dall’Executive Chef Ali Can Kürtül, sono serviti con l’esibizione dal vivo del DJ Emre Doğuşlu, direttore musicale del locale.