
London Fitness tour: stand out from the crowd!
Un modo vivace, originale ed intelligente per conoscere Londra. Il brand, dalle radici italiane, presenta un’ampia offerta di tour pensati per rendere l’utente protagonista all’interno del tessuto urbano, pronto a scoprire tutto ciò che può sfuggire alla percezione frenetica del quotidiano e a lavorare su se stesso.
Londra, Regno Unito
Se si guarda alla moltitudine caratterizzante l’identità di Londra e all’offerta eterogenea che interessa tutti i settori presenti sul territorio, sembra una sfida quasi impossibile quella di riuscire a trovare un’esperienza ancora in grado di stupire. Tuttavia, nonostante la temerarietà dell’impresa, è proprio questo lo scopo di London Fitness Tour, vivace miscela di esperienze e di stimoli ideata per nutrire mente e corpo, ovvero quello di lavorare sull’inesplorato e l’inatteso trasformando ogni viaggio nella capitale britannica in un’esperienza immersiva dentro il flusso energetico che quotidianamente la attraversa.
Una sfida doppia se si pensa che il format ideato nel 2015, appena poco più di due anni fa, da Savio Los ed Elisabetta Faggiana si è posto fin da principio come target principale il cittadino londinese, nativo o acquisito, ma in ogni caso tutte quelle persone che pur vivendo Londra ogni giorno, causa ritmi frenetici o semplice disattenzione, si perdono ciò che di Londra costituisce la bellezza: il senso di meraviglia che costantemente suscita! Perché, si sa, non c’è una sola Londra ma ce sono molte e a volte basta solo una maggiore interazione con lo spazio intorno o un cambio di prospettiva ad ampliare la percezione di tale ricchezza. Intuito questo, Elisabetta e Savio hanno cercato e trovato il modo di rendere la diversità l’elemento centrale del loro progetto insieme a una buona dose di curiosità, l’instancabile voglia di fare che caratterizza chi agisce con passione e un forte senso di comunità ad amalgamare il tutto e, allo stesso tempo, indispensabile per creare una relazione di crescita reciproca con le persone e l’ambiente intorno così da nutrirsi vicendevolmente. Il risultato è accattivante nella sua complessità ed eterogeneità. Non si tratta, infatti, solo di benessere o di turismo ma di un’offerta che coniuga insieme attività fisica e mentale, conoscenza nell’ambito musicale, storico e artistico, in aggiunta alla possibilità di stabilire sinergie con quanto esiste intorno a noi.
TUTTO QUESTO COME AVVIENE?
Innanzitutto grazie a una possibilità di scelta così elevata da farti sentire come se l’intero progetto fosse stato ideato su misura per te. Da qui la decisione di rivolgersi a singoli utenti o piccoli gruppi, massimo otto persone, in modo da poter instaurare un sistema di relazioni diretto e interattivo, oltre a rendere l’esperienza esclusiva. A questo si aggiunge una disponibilità organizzativa che copre tutta la settimana e l’intero arco della giornata, la possibilità di personalizzare il tour secondo i propri interessi e un costo del servizio molto accessibile, intesi quali condizioni necessarie per accogliere esigenze diverse e strutturarsi come progetto inclusivo e accessibile.
Quattro le tipologie di esperienze da poter vivere, organizzate in modo tale da comprendere l’intero territorio londinese dando una visione completa della sua diversità, bellezza e anche delle sue contraddizioni: Classy & Residential negli eleganti quartieri di Holborn e Chelsea ricchi di storia, Urban & Street Art per esplorare il riscatto della riconversione creativa di ex zone periferiche come Shoreditch e Brixton, Relax & Nature nelle aree di Wimbledon e Richmond considerate delle oasi di pace per estraniarsi dal caos metropolitano, Stunning views & Canals come spot esclusivi per ammirare dettagli di Londra come Little Venice e Isle of Dogs non particolarmente turistici.
Ogni percorso è caratterizzato dalla presenza della musica come colonna sonora del viaggio esperienziale, per cui le canzoni sono scelte facendo riferimento a particolari relazioni esistenti tra determinati contesti, autori o film, da brevi soste concepite allo scopo di approfondire particolari aspetti dei luoghi scelti in modo da attraversarli non solo fisicamente ma anche nella loro storia e personalità senza perdere il ritmo dinamico dell’attività, e, naturalmente, momenti dedicati all’attività fisica svolta in maniera professionale in un contesto stimolante per corpo e mente.
Ma non è tutto qui,London Fitness Tour propone altri due originali approcci alla città ugualmente concepiti ponendo i bisogni delle persone al centro del progetto. Si tratta del Christmas Fitness Tour, un must per chiunque voglia assaporare l’atmosfera magica che pervade Londra in questo periodo dell’anno, e la possibilità di scaricare delle mappe a pagamento elaborate per coprire altri quartieri ed altre esperienze. Molto intuitive e complete di tutte le informazioni necessarie, queste ultime rappresentano il modo ideale per muoversi con dimestichezza tra le strade di Londra anche se la si visita per la prima volta.
Info: www.londonfitnesstour.com
Photo Courtesy by London Fitness Tour
Anna Gallo
Tags: Europa, Inghilterra, Londra