Alle porte di Milano, tanto tempo fa c’era la Minitalia e ora invece c’è Leolandia, un grande parco divertimenti che oltre a 38 attrazioni per i bambini ha mantenuto la tradizionale passeggiata lungo una mini Italia ricreata in miniatura, che fa conoscere ai piccoli ospiti le città più importanti del paese e i loro monumenti.
[widgetkit id=18381]
Con l’apertura della nuova stagione Leolandia offre il nuovo spettacolo “Avventura” con lo staff di ballerini, acrobati e contorsioniste e durante i sabato di maggio da vita a una simpatica iniziativa per le mamme: sedute di fitness con passeggini (e bebè al seguito) e momenti di merenda insieme ai figli, aiutate consigli di un pasticcere esperto.
Il bello di Leolandia è che è a misura di bambino.
All’entrata di ogni giostra c’è un cartello in cui si spiega chi può accedere a seconda delle altezze (90cm, 105cm, 120cm…), se da solo o accompagnato da un adulto.
Dalle battaglie sui galoni, all’adrenalina dei tronchi fino alle twister mountain e ai giri in trenino, ci sono giochi per tutti i gusti divisi in cinque aree tematiche.
[widgetkit id=18383]
Ad arricchire la giornata oltre a spettacoli e animazioni itineranti con pirati, fate e acrobati ci sono la fattoria, il rettilario e l’acquario.
Un consiglio: andateci durante la settimana, quando non c’è troppa folla, prenotate con anticipo sul sito Leolandia.it (e risparmiate molto sui biglietti) e se pioviggina non abbiate paura. Ora che arriva l’estate bagnarsi può diventare divertente.
Muniti di mantella (e magari di un cambio) vi farete grandi risate e non troverete mai coda.
Ps. Se vostro figlio è sotto i 90 centimetri entra gratis. Se andate per il giorno del suo compleanno entra gratis a qualunque altezza!
Francesca Del Rosso
franci@agendaviaggi.com