Monza, Italia.
Oltre 26 metri e 600 cm di diametro le 2 querce gemelle censite tra i più notevoli e storici alberi d’Italia. Maestose e sublimi si ergono per farsi ammirare specie in autunno quando con le loro enormi chiome sovrastano con verdi tinte ed un rosso acceso per rievocare il loro grande passato. Una farnia e una scarlatta sono arrivate a Monza pare dalle foreste del nord America intorno al 1800 con Eugenio di Beauharnais, figliastro di Napoleone e viceré d’Italia.
Apprezzate da nobili e teste coronate, il 29 luglio 1900, le querce furono testimoni, loro malgrado, dell’attentato a re Umberto I che attraversava il parco della villa quando fu colpito a morte con alcuni colpi di pistola da Gaetano Bresci. Oggi le due antichissime querce gemelle verranno salvaguardate anche per legge dal Corpo forestale.
Per informazioni visita ReggiadiMonza.it
Foto di Marco Colombo