
Le Due Matote: apre uno dei resort più belli delle Langhe

Distese, colline, vigneti a perdita d’occhio, in cui avventurarsi in antichi borghi e castelli arroccati, contagiati dalla bellezza dei paesaggi coltivati a vite i cui filari disegnano precise forme geometrie: queste sono le Langhe una terra di grandi tradizioni e scenari di particolare bellezza

Langhe, Piemonte, Italia.
Su queste colline, dove si producono due dei vini più noti al mondo, il Barolo e il Barbaresco, troviamo affiancato il Comune di Bossolasco, a circa 800 metri di altezza è un piccolo paesino di nemmeno mille abitanti, conosciuto come il Paese delle Rose. Infatti, nei mesi di maggio e giugno la fioritura di oltre 350 varietà pervade vie e vicoletti del centro storico, creando un meraviglioso mix di colori e profumi che attira migliaia di turisti.
Le Due Matote Resort nasce dal recupero di un vecchio casale del XVI-XVII secolo, è stato da sempre un punto di riferimento storico per tutti i cittadini di Bossolasco. Molti di loro hanno una piccola grande storia da raccontare legata a questo luogo, infatti era una cascina in cui hanno lavorato la maggior parte delle loro famiglie e dei loro antenati. Dopo una lunga ristrutturazione conservativa, oggi cambia abito e diventa un luogo di ospitalità di lusso, che vuole ambire ad essere un punto di riferimento per questa meravigliosa zona del Piemonte, un territorio che ha saputo attirare le attenzioni internazionali soprattutto grazie ai suoi gioielli enogastronomici. Per Arianna Cefis, la proprietaria è stato amore a prima vista.
Giardini, spa, tea time, picnic, e camere su misura per ogni esigenza, tutto creato nei minimi dettagli. In più, un ristorante dalle grandi aspettative, affidato alle sapienti mani dello chef Roberto Di Pinto. Atmosfera di assoluto relax, lusso e comfort: le sue camere sono caratterizzate da diverse sfumature pensate alla terra di Langa. Le Suites sono 6 tutte di dimensioni importanti (almeno 45mq) e tutte differenti, ognuna con una particolarità che la rende unica, dal giardino privato, al terrazzo, ai dettagli dipinti a mano, al letto dove ha dormito Napoleone e al bagno della Suite Botticelli che assomiglia molto più ad un’oasi di relax con oltre 30mq.
Non soltanto un Resort
Il grande orto coltivato è una perla e un validissimo sostegno, che insieme ai tanti piccoli produttori della zona valorizzano la stagionalità che si offre, tartufi, nocciole, carne e formaggi, per sfruttare così al meglio le sinergie tra le varie zone di accoglienza (colazione, room service, lunch, aperitivo, degustazioni, brunch e cena gourmet).
Il Ristorante
L’Orangerie by Di Pinto Toni sobri, piante di agrumi, pianoforte a coda e sedie in ferro battuto con soffici cuscini, inseriti nella nostra splendida “Orangerie” panoramica che si affaccia su tutta la valle dove troneggia il Monviso. Il ristorante gourmet con cucina a vista, è guidato da Roberto Di Pinto, rinomato chef di Sine by Di Pinto a Milano ed ha come frontman della cucina Luca La Peccerella, chef che ha fatto parte della sua brigata per diversi anni. Menù alla carta affiancato da due percorsi degustazione, “Piacere Roberto” (7 piatti) e “Piacere Luca” (a mano libera), a cui si aggiunge una proposta quotidiana più semplice per il pranzo e un brunch domenicale incentrato sulla territorialità e sulle famiglie.
Crystal Bar e Pizzeria
Troviamo anche una interessante Pizzeria gourmet, “Crystal Bar”. Anch’essa guidata da Roberto Di Pinto in collaborazione con Vurria, visto il loro rapporto già in essere nelle location di Milano. Pizza napoletana in una decina di versioni, anche in formato più piccolo, dedicate sia alle Langhe che alle origini di Roberto.
Punti di ristoro
La rilassante area benessere con piscina terapeutica interna riscaldata a 40°, area massaggi con trattamenti ayurvedici (disponibili anche in camera) o tradizionali by “comfort zone”, zona fitness, corsi di yoga, piscina a sfioro esterna incastonata tra vigne e comodi lettini a baldacchino, baciati fin dalle prime luci del mattino. Si può scegliere di utilizzare le bici elettriche o di organizzare un picnic con lo chef a bordo di una Fiat 500 spiaggina o una degustazione dei vini delle pregiate cantine locali con il sommelier.
Photo courtesy by Le Due Matote
INFO
Le Due Matote Resort
Loc. Pratofreddo 1 – Bossolasco (CN)