
“La vita davanti a sé” il ritorno di Silvio Orlando al Teatro Franco Parenti

Fino al 21 settembre 2022 Silvio Orlando in scena al Teatro Parenti con lo spettacolo La Vita Davanti a Sé, tratto dal romanzo “La vie devant soi di Romain Gary”, che ne firma anche la regia.
Milano, Italia.
Tratta dal romanzo di Romain Gary “La vie devant soi” e ambientata in una sorta di casa famiglia d’altri tempi, dove Madame Rosà, prostituta ebrea in pensione, ospita, a pagamento, bambini di altre prostitute, “La vita davanti a sé” è la storia di Momò. Un piccolo bambino arabo che racconta e interpreta con la semplice logica dei bambini le difficoltà che è costretto ad affrontare quotidianamente.
Un’improbabile storia di amore quella di Momò per Madame Rosà, unica figura di riferimento che Momò ha potuto conservare negli anni, alla quale la madre lo aveva affidato in tenera età, prima che la stessa sparisse dalla sua esistenza in circostanze che si apprende solo alla fine essere state drammatiche.
Storia dell’infanzia di un bambino che cresce in un improbabile condominio – rappresentato nella scenografia da una torre di forme geometriche sconnesse poste le une sopra le altre sino ad arrivare a un irraggiungibile sesto piano – prendendo dagli adulti ciò che può, nella paura che Madame Rosà, divenuta di anno in anno più anziana e malata, muoia, lasciandolo solo.
E’ così che Momò la accudisce e persino la veglia da morta, nella speranza che resusciti, nel suo “cantuccio ebreo”, dove, la povera donna, divenuta negli anni enormemente grassa e calva, andava a nascondersi quando aveva paura.
E’ così che Momò, appoggiandosi a sgangherati adulti, cresce.
Nelle ultime parole con cui si chiude il sipario Momò rivela il segreto della sua forza: il “voler bene”.
Un’interpretazione eccezionale quella di Silvio Orlando, attore e regista, che in pochi attimi ci fa dimenticare di aver di fronte un adulto per condurci a conoscere Momò, un bimbo disilluso e ironico, protagonista di una società naturalmente multietnica, che vorrebbe vedere la sua vita riavvolgersi come un film per potersi nuovamente trovare stretto tra le braccia di sua madre.
Particolare l’accompagnamento dell’Orchestra Terra Madre, che, al termine dello spettacolo, ha regalato, con Silvio Orlando al flauto, una festosa performance.
Che dire … dolce, commovente, ironico, intelligente, a tratti divertente, imperdibile Silvio Orlando.
Maila Costa
Ph. Laila Pozzo
INFO
sabato 17 Settembre h 19:45
domenica 18 Settembre h 17:00
martedì 20 Settembre h 20:30
mercoledì 21 Settembre h 19:45
Sala Grande
1 ora e 30 minuti
Sino al 21 settembre al Teatro Parenti di Milano.