
“La mia vita raccontata male”, con Claudio Bisio

In scena la grande prosa al Teatro Manzoni di Monza, mattatore un ottimo Claudio Bisio, protagonista di: “La mia vita raccontata male”. Un viaggio provocatorio e tragicomico tra vita pubblica e privata, insuccessi e gioie. Spettacolo ispirato al patrimonio letterario di Francesco Piccolo, regia di Giorgio Gallione.
Monza, Italia.
Un intreccio tra biografia, romanzo…
Uno spettacolo divertente ma anche malinconico, che racconta male la vita dell’interprete che poi rispecchia la vita di ogni essere umano.
Il testo, frutto della grande esperienza letteraria di Francesco Piccolo, premio Strega nel 2014 con il libro “Il desiderio di essere come tutti”, è un intreccio tra biografia, romanzo e repertorio di insuccessi e gioie del vivere.
Tappe e ricordi che accomunano una generazione
Claudio Bisio, molto amato dal pubblico, fa suo il testo e restituisce una piece teatrale molto coinvolgente, a tratti spensierata, a tratti tragicomica. Con lui sul palco i musicisti Marco Bianchi e Pietro Guarracino.
La mia vita raccontata male ripercorre tappe e ricordi che accomunano una generazione, quella dei boomers: dai primi innamoramenti alle gemelle Kessler, dai mondiali di calcio alla passione politica, dai progetti ed ideali alla famiglia fino alle scelte professionali in un alternarsi tra vita pubblica e vita privata, un pò reale e un pò fantastica, ricordandoci che quello che siamo oggi è un magico cocktail i cui ingredienti sono stati le nostre scelte, intuizioni, coincidenze e anche sbagli.
Raffaella Miceli
INFO
La mia vita raccontata male
16, 17 e 18 dicembre 2022
di Francesco Piccolo
con Claudio Bisio
Musicisti
Marco Bianchi Pietro Guarracino
Musiche
Paolo Silvestri
Scene e costumi
Guido Fiorato