• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La Madre di Florian Zeller: Lunetta Savino in scena al Teatro Carcano di Milano

Ne La Madre, Zeller indaga con attenzione e acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre: Lunetta Savino propone una donna che vive la partenza del figlio, ormai adulto come un tradimento, un abbandono del nido, accompagnato anche dalla decadenza dell’amore coniugale

Milano, Italia.
Grande successo per La Madre, in scena al Teatro Carcano di Milano, con protagonista un’impeccabile Lunetta Savino, nel ruolo di Anna, una donna che ha vissuto in funzione del suo unico figlio maschio e che vede la sua partenza come un tradimento, nonché un abbandono del nido.

Lo spettacolo

Ne La Madre, Zeller indaga con attenzione e acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo.

Il tono da black comedy iniziale lascia scappare più di un sorriso, per le situazioni descritte e il meccanismo delle ripetizioni che Zeller instaura nel testo: si evince il mutamento in un dramma spietato che non sembra essere né un vero sogno, né labanale realtà del presente, ma una vertigine ipnotica e crudele dalla quale
risvegliarsi è impossibile.

Anna inizia a non riconoscersi più, si sente isolata e lontana dal suo ménage familiare, che l’ha espulsa.
L’interrogativo è che questa solitudine che potrebbe essere alimentata anche dall’aver rinunciato alla vita, abdicando ai sogni, alle speranze e ai desideri unicamente per dedicarsi al proprio unico figlio maschio su cui riversare frustrazioni, rimorsi e ideali d’amore, determinando un cammino che inclina pericolosamente verso la disperazione.

Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi: nellasua mente di madre si affastellano ora sequenze oniriche ora situazioni iperrealistiche.

LA MADRE di Florian Zeller
con Andrea Renzi, Niccolò Ferrero, Chiarastella Sorrentino
Regia Marcello Cotugno
Scene Luigi Ferrignol
Luci Pietro Sperduti
Costumi Alessandra Benaduce

INFO 
Per altre informazioni e dettagli in merito alla programmazione del Teatro Carcano, consultare www.teatrocarcano.com

Photo courtesy of Teatro Carcano

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

20/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • L’Ipogeo dei Cristallini: un tuffo nel passato tra bellezza e storia nel Rione Sanità

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Mauritius in cucina: l’anima dell’isola nelle sue pietanze da gustare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    898 shares
    Share 359 Tweet 225
  • FOMO estiva? Niente rinunce con Costa Crociere

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo