
La festa della “Dedicazione del duomo”, un invito a tutti a riscoprire le sue ricchezze spirituali e artistiche
Domenica 18 ottobre alle ore 11, la festa della Dedicazione del Duomo di milano. In Cattedrale la Messa pontificale presieduta dall’Arcivescovo mario delpini presiederà la Messa pontificale.
Milano, Italia.
Un appuntamento speciale, dove la Veneranda Fabbrica propone itinerari speciali per gruppi parrocchiali e associazioni religiose, per riscoprire le ricchezze spirituali e artistiche del Duomo.
Quella della Dedicazione del Duomo è una delle feste liturgiche più storicamente attestate nella Diocesi ambrosiana: essa venne infatti istituita per ricordare la solenne Dedicazione della Basilica di Santa Tecla da parte del vescovo Eusebio, avvenuta nella terza domenica di ottobre del 453. Successivamente, il 16 ottobre 1418, si ebbe la Dedicazione dell’Altare maggiore ad opera di papa Martino V, il 20 ottobre 1577 la consacrazione da parte di San Carlo Borromeo dell’intero Duomo completato e ristrutturato, e infine il 19 ottobre 1986 la solenne Dedicazione del nuovo Altare maggiore e di tutto il presbiterio da parte del cardinale Martini.
LA FESTA DELLA DEDICAZIONE
«La festa della Dedicazione – ricorda la Veneranda Fabbrica – è anche un invito a tutti i milanesi e fedeli ambrosiani a riscoprire le ricchezze spirituali e artistiche di questo immenso patrimonio. Il Duomo è sempre accessibile liberamente per la preghiera personale, le celebrazioni e i Sacramenti. La proposta di una visita artistica alla Cattedrale può rappresentare la possibilità di un ulteriore arricchimento culturale».
La Veneranda Fabbrica, dopo la riapertura del Duomo alle visite turistiche il 29 maggio scorso, offre la possibilità di visitare l’intero Complesso monumentale, nell’osservanza delle norme sanitarie vigenti, con la proposta di tariffe vantaggiose e di percorsi riservati – tra gli altri – a parrocchie e associazioni religiose (tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.duomomilano.it o al numero del Duomo Info Point: 02/72023375).
La Messa pontificale verrà trasmessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Mater, www.chiesadimilano.it e sul canale Youtube di Chiesadimilano.