• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La check-list delle cose da fare prima di partire per un viaggio

La fase preparatoria di un viaggio, l’eccitazione per la nuova avventura alla quale si andrà incontro e l’organizzazione della valigia sono tutti momenti, più o meno belli, che fanno parte del processo che precede qualsiasi trasferta. Ma l’emozione e la felicità posso giocare brutti scherzi nei momenti che precedono la grande partenza, facendoci dimenticare alcune cose magari essenziali nella fretta di partire. Ecco quindi una pratica check-list di tutte le cose da fare prima di partire per un viaggio, così da evitare spiacevoli inconvenienti e portare con sé tutto il necessario.



Controllare tutti i documenti
Assicuratevi sempre che la vostra carta d’identità sia valida per l’espatrio e non sia scaduta e controllate, in caso, che il paese che andrete a visitare non richieda dei visti particolari. In tal caso informatevi in largo anticipo: i tempi di attesa potrebbero essere lunghi e richiedere a volte più impegno di quanto pensiate.
Se uscite dall’Europa, ricordate che avrete bisogno del passaporto. Le pratiche per ottenere un passaporto nuovo, o per il suo rinnovo, richiedono un’attesa che in genere va dai 2 ai 20 giorni, quindi attenzione a prendervi abbastanza tempo per completare tutte le procedure prima della partenza.

Assicurazione e vaccinazioni
La salute prima di tutto! Alcuni paesi pretendono delle vaccinazioni particolari, quindi prima di partire accertatevi di avere il libretto delle vaccinazioni in ordine e se è obbligatorio sottoporsi a determinati vaccini per poter accedere nel paese. È importante, inoltre, fare questi tipi di iniezioni con largo anticipo per evitare che vi siano ripercussioni nel breve periodo e assicurarsi che siano attivi durante il viaggio.
Un altro aspetto importante è l’assicurazione. Prima di partire stipulatene una che sia adatta per il paese che visiterete in modo da poter viaggiare in tutta sicurezza e senza preoccupazioni.

Informarsi sulla cultura del luogo e imparare qualche parola
“Paese che vai, usanze che trovi”. Ogni paese ha la sua cultura, tradizioni e una lingua che le veicola e racchiude. Potrebbe risultare fondamentale quindi riuscire ad imparare qualche parola o frase di uso comune nella lingua del paese che vi ospiterà, anche solo per poter entrare veramente in contatto con la popolazione locale e creare un rapporto più stretto.
Fortunatamente, oggi imparare un nuovo idioma non è più così difficile anche grazie alla tecnologia, dato che esistono delle app per Android e iOS, come Babbel ad esempio, che possono aiutare molto quando si studia una lingua straniera sia prima che durante il viaggio. Attraverso l’uso di queste applicazioni, infatti, potrete fare pratica simulando alcune semplici conversazioni o migliorare le vostre competenze linguistiche ovunque siate. Per apprendere appieno una nuova lingua, infatti, è necessario praticarla sempre.

Fare la valigia facendo attenzione agli abbinamenti
Prima di riempire la valigia di indumenti che non indosserete mai, cercate di creare quanti più look possibili con un massimo di 10 capi d’abbigliamento. Un jeans e un pantalone da abbinare a delle t-shirt, maglioncini o felpe e un vestito un po’ più chic. Infine, le scarpe: comode e adatte a lunghe camminate.
Prima di partire, però, ricordate sempre di controllare anche il meteo e le temperature, per evitare di sentire troppo freddo o caldo mentre viaggiate e preparare, quindi, una valigia adatta al luogo che vi apprestate a visitare.

Informarsi su tragitto e mezzi di trasporto
Se vi piace il confort della vostra macchina e preferite affrontare il viaggio con la vostra amica di avventura, l’ideale è portare sempre con sé delle mappe. In determinati luoghi, infatti, potrebbe non funzionare il GPS o la connessione internet, e rischiereste di perdervi. Se, invece, vi recate in un paese estero e decidete di noleggiare un’auto, fate sempre attenzione al navigatore, che potrebbe essere impostato nella lingua locale. Un altro aspetto importante, poi, è accertarsi che la patente che possedete sia valida anche nel paese straniero che visiterete.
Infine, se affronterete il viaggio con i mezzi di trasporto, accertatevi che in quel periodo funzionino regolarmente, se è possibile fare degli abbonamenti settimanali e quali sono i mezzi migliori per spostarsi.

A volte, presi dall’euforia pre partenza, non sempre ci ricorda di controllare tutto ciò che serve per partire preparati. Fortunatamente se si decide di seguire la check list vista oggi non ci saranno più problemi.

Crediti:
1 – https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
2- Foto di Jose Antonio Alba da Pixabay

Ivan Burroni

Ivan Burroni

Personaggio dai mille interessi, la maggior parte dei quali ha una vita breve quanto quella di una farfalla Effimera. In mezzo al marasma di entusiasmo per le cose della vita tuttavia esistono delle costanti, tra le quali il viaggio e la scrittura. Sogna di unire alle sue due passioni anche l’altro grande amore: quello per la sociologia e lo studio dell’uomo. Cosa ama fare in vacanza? Affittare una vespa e girare senza meta, perdersi nella giungla cittadina o nella natura inesplorata di un luogo esotico e registrare impressioni su carta, magari su un tavolino che dà direttamente sull’oceano, con un bicchiere di vino in mano e la luce del tramonto che lentamente affievolisce per lasciare il posto all’ebbrezza della notte. Ha fondato il magazine InUnGiorno.com

Related Posts

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi
COPERTINA

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

12/06/2025

La Giamaica è oggi un modello di turismo sostenibile e consapevole tra natura e comunità, spiagge incontaminate, biodiversità unica e alloggi sostenibili per un turismo in continua evoluzione. Giamaica. Oltre a essere universalmente nota come patria del reggae e...

Viaggio a Ostenda l'anima enogastronomica delle Fiandre
Appuntamenti

Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

12/06/2025

Ostenda oltre che essere una città d'arte e vivace meta del Mare del Nord, è capace di unire il fascino artistico e rivoluzionario di James Ensor con la sua anima più enogastronomica, indissolubilmente legata alla pesca e a tutto...

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni
Alberghi e Spa

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni

12/06/2025

Il Ticino è certamente il luogo ideale in cui staccare la spina, il Cantone più a sud della Svizzera a solo qualche ora da Milano, rinomato per un clima piacevole e l’atmosfera mediterranea, conduce verso una vacanza nella natura,...

Un treno che racconta il cinema al femminile
COPERTINA 2

Un treno che racconta il cinema al femminile

09/06/2025

Un Intercity unico, vestito con i volti delle grandi protagoniste del cinema, è stato presentato a Roma Termini per celebrare l’edizione 2025 del Taormina Film Festival. Per il secondo anno di fila, Trenitalia – società del Gruppo FS –...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • VISITARE LA SVEZIA D’ESTATE: LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE IMPERDIBILI

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo