Varenna, Italia.
Andrea scrittore, Giancarlo pittore: si potrebbero definire entrambi artisti di arti figurative, in quanto dalla penna di Andrea emergono ritratti narrati, mentre il pennello di Giancarlo coglie caratteri comuni ma eloquenti. La mostra iVitali. Andrea scrittore, Giancarlo pittore ripropone i dodici titoli della collana iVitali dell’editore Cinquesensi, risultato della collaborazione tra i due Vitali. Approfondendo l’argomento dell’ultimo titolo Il Custode, presentato proprio nell’occasione, vengono esposti 60 lavori di Giancarlo Vitali, tra dipinti e opere su carta, sul tema delle Maschere, immagine cara al maestro sin dagli Anni ‘50. Il Custode è infatti l’evocazione di un mondo di maschere ironiche e grottesche che traccia un surreale racconto noir, dove compare mistero e simbolismo, ma sempre sul filone di storie di lago e di vita. Entrambi i Vitali sono infatti di Bellano, sulla sponda lecchese del Lario, da cui traggono ispirazione per raccontarne con strumenti diversi la vita, la storia e il sentire locale, ma senza provincialismo. In campo letterario il prolifico scrittore ha vinto un Premio Bancarella, uno Stresa, un Boccaccio e La Tore Isola d’Elba, ed è stato finalista per i premi Campiello e Strega: le sue opere sono state tradotte in molte lingue. Il pittore era stato scoperto da Carlo Carrà prima ed elogiato e sostenuto più tardi da Giovanni Testori. Storie semplici ma profonde quelle dei Vitali in grado di immortalare soggetti stereotipati con la sottile ironia del ritratto.
Dal 7 al 28 settembre, Villa Monastero e Sala Rosa e Marco De Marchi, Varenna.
Info: Comune di Varenna, tel. 0341.830367.
Margherita Manara
margherita@agendaviaggi.com