
“It’s a matter of people”, le voci dei protagonisti
La nuova campagna social di Distillerie Berta ha per protagonisti le voci e i volti dei collaboratori. In un periodo storico in cui mantenere le distanze sembra diventata la nuova normalità, Chicco, Simonetta, Annacarla e Giulia Berta vogliono ringraziare le donne e gli uomini che ogni giorno stanno loro vicino e li accompagnano rendendo possibili i loro successi, frutto del lavoro di una grande squadra.
Mombaruzzo (AT), Italia.
“È sempre una questione di persone”
Questo il messaggio della nuova campagna di Distillerie Berta, che raccontano sé stesse e la loro storia attraverso le voci e i volti dei collaboratori che fanno parte della loro grande famiglia. In un periodo storico in cui mantenere le distanze sembra diventata la nuova normalità, Chicco, Simonetta, Annacarla e Giulia Berta vogliono ringraziare le donne e gli uomini che ogni giorno stanno loro vicino e li accompagnano rendendo possibili i loro successi, frutto del lavoro di una grande squadra. Parole, volti, emozioni che trasmettono l’importanza del fare gruppo e del sentirsi parte non solo di un progetto, ma di una comunità.
Raccontare la realtà Berta
Questa campagna sarà l’occasione per i dipendenti di smettere i loro panni più “istituzionali” e raccontare cosa significhi fare parte di una realtà come Berta. Tante testimonianze, tanti punti di vista e tanti modi di vivere la vita in azienda quanti sono i distillati della Casa, così diversi e unici quanto così simili nel farsi portatori dei valori fondanti dell’azienda: qualità, cura e attenzione.
I primi a mettersi in gioco, per la presentazione delle grappe della Collezione Riserve, saranno tre dei collaboratori storici: sarà infatti il tempo il filo conduttore dei loro racconti, quel tempo che con il suo trascorrere rende la grappa invecchiata così speciale.
“it’s a matter of people”
Un ritratto emozionante, un omaggio a chi fa sì che le tradizioni familiari superino la prova degli anni. Dopotutto, it’s a matter of people.
Per saperne di più clicca qui