Istanbul, Turchia.
Proclamata The Best European Destination 2013, Istanbul è il perfetto connubio di modernità europea e tradizione asiatica. L’antica Costantinopoli ne offre infatti di tutti i gusti, dalle rovine della sua antica grandezza all’arte contemporanea e alle novità con impronta europea. Se vuoi assaporare un po’ di storia Istambul è il posto giusto per te: dalla Basilica di Santa Sofia, perfetto esempio di arte bizantina e simbolo della città, costruita nel 537 da Giustiniano I, al Palazzo Topkapi, costruito nel 1478 per ospitare i vari sultani che si sono succeduti nella città, che tra le stanze del tesoro e le terrazze sul Bosforo vi farà respirare l’antico spirito ottomano. Senza dimenticare l’altro imponente simbolo della città, la Moschea Blu, chiamata così per la miriade di piastrelle di questo colore che ne ricoprono la cupola, un’immagine da cartolina costruita dal sultano Ahmet di fronte alla Basilica di Santa Sofia per competere con l’altro grandioso edificio architettonico di Istanbul. Tutto questa competizione tra sovrani ci ha permesso di ricevere in dono delle opere d’arte degne di questo nome. Rimanendo in tema di maestosità non possiamo non nominare la Moschea di Solimano, la più grande di tutta Istanbul. Costruita nel 1557, può ospitare fino a 5000 persone e il portico è stato fatto utilizzando alcune colonne dell’antico Ippodromo. sito nella grande piazza oblunga di fronte alla Moschea Blu, che è stato per secoli non solo un luogo di divertimento, ma anche una vera e propria arena politica. Per chi non lo sapesse, i cavalli bronzei della Basilica di San Marco di Venezia provengono proprio da qui. La Cisterna Basilica è un altro luogo, assolutamente da visitare, che Giustiniano I ci ha lasciato in eredità. Anche se i turisti non sempre la conoscono, scoprirai che al di sotto del livello della strada esiste un luogo davvero magico, un deposito d’acqua immerso in una fioca luce rossa che vi trasporterà in un mondo fatto di colonne e capitelli romani.
Per gli amanti delle tradizioni asiatiche, Istambul è permeata d’oriente in ogni suo angolo. Per un inebriante tripudio di profumi e colori orientali, il mercato delle spezie vi tenterà con i suoi dolci e prodotti. Imnancabile una visita Gran Bazar, il più grande mercato coperto della città, dove tra spezie, dolci tipici e botteghe artigiane, potrai assaporare il vero spirito asiatico della città. Ma Istanbul non è solo storia e tradizioni. Il suo legame con le grandi capitali europee è visibile ovunque, dalla zona pedonale Istikal Caddesi, con le sue numerose gallerie d’arte contemporanea ed i negozi delle più grandi marche occidentali del lusso. Nel quartiere di Galata, la sua torre vi permette di ammirare uno dei tramonti più suggestivi della città, con la veduta di tutta la Istambul antica e dei suoi dintorni.
Se oltre a una vacanza culturale, volete godervi anche un po’ di relax, Istanbul sarà lieta di coccolarvi in uno dei suoi numerosi hammam. Soprattutto dopo una giornata passata a camminare per le vie della città, sarà come una vera e propria manna dal cielo.
Tel. +90 212 334 8300
Tel. +90 212 987 4000
Tel. +90 212 2929060
DOVE MANGIARE:
Tel. 0212 513 3750
Tel. +90 212 520 7191
Sultanahmet Buhara Kebab House
Tel. 02125137799
Foto dall’ alto Moschea Blu; Torre di Galata© 2006 Ali Kabas, All Rights Reserved
E-mail: ali@alikabas.com e Ortakoy. Ente Turismo Istambul.
Lisa Marinoni