
In viaggio nel quartiere Noord di Amsterdam, e poi dormire nell’ex chiesa di Santa Rita

Alla scoperta dell’affascinante Amsterdam Noord, quartiere in trasformazione, punto d’incontro della comunità di artisti, designer e startupper, emblema dell’avanguardia artistica della capitale olandese.

Amsterdam, Olanda.
Una destinazione tutta da scoprire
I classici mercatini di Natale e lo spettacolare Amsterdam Light Festival (fino a Domenica 22 Gennaio 2023) danno il via al turismo nella capitale olandese. Famiglie o giovani alla ricerca di un volto nuovo di Amsterdam, all’insegna della “meraviglia” possono partire scegliendo il Bunk per il loro soggiorno.
Dormire in una chiesa alla scoperta del quartiere Noord di Amsterdam
Ex chiesa di Santa Rita riconvertita, il Bunk è il punto d’incontro della comunità di artisti, designer e startupper che stanno trasformando Amsterdam Noord nel quartiere-emblema dell’avanguardia artistica della capitale olandese. E’ in questa zona (raggiungibile in 15 minuti di traghetto gratuito dalla stazione centrale) che negli ultimi anni edifici industriali, storiche abitazioni operaie, ex cantieri navali come l’NDSM Wharf sul fiume Ij, sono stati riconvertiti in atelier, gallerie d’arte, uffici di aziende di fama internazionale come MTV, IDTV, Red Bull.
Dopo magiche camminate tra i giochi di luce e acqua delle 25 installazioni luminose lungo i canali il volto creativo di Amsterdam si svela in modo più avveniristico accanto al Bunk iall’interno del Nxt Museum, primo museo dei Paesi Bassi dedicato alla new media art con installazioni immersive che combinano suoni psichedelici, tecnologia e creatività; o in Wondr un vero e proprio gigantesco laboratorio composto da stanze surreali create appositamente da artisti come centro ludico per adulti e ragazzi.

Ex chiesa ricorvertita
Bunk: 2 chiese, 200 stanze, 20.000 storie. Situato in due ex-chiese riconvertite ad Amsterdam e Utrecht, Bunk colma il divario tra hotel di design, ostelli di lusso e residenze artistiche. All’insegna della creatività e dell’inclusione, Bunk si propone di ridefinire il concetto di ospitalità creando spazi “per la condivisione della Meraviglia”. All’interno di Bunk vengono organizzati ogni mese eventi musicali e artistici gratuiti per gli ospiti e per la comunità locale, e i creativi possono sempre utilizzare lo studio di registrazione di Bunk Amsterdam o addirittura candidarsi al programma di residenza per artisti.