• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

IL SOGNO DI TOKYO

Esperienze inaspettate e gli angoli segreti della città di Tokyo, attraverso clip originali e gallerie fotografiche. Un viaggio virtuale alla scoperta delle molteplici anime dell’affascinante capitale nipponica.

Tokyo, Giappone.
Io in Giappone non ci sono mai stata. Ma è una meta che mi attira moltissimo e l’idea quella di organizzare a breve un viaggio in un mondo altro, profondamente distante dal nostro. Caratterizzato da una storia lontana da quella europea e da ogni altro luogo del pianeta e con una letteratura raffinatissima, surreale, talvolta ossessiva e tagliente, oppure onirica e sensuale. Interessante per gli ossimori che ha saputo accogliere sapientemente dentro di sé, le sue tradizioni antichissime e radicate che si contrappongono a una modernità sfrenata, il Giappone è il paese dei Manga, della calligrafia, della lacca, del the, dei bagni nella foresta, dei Sumo e dei templi zen.
E’ il luogo in cui una sola parola racconta un mondo e una filosofia di vita.
E un viaggio in Giappone non può che partire dalla sua capitale. Nell’attesa, speriamo prestissimo, di poterlo fare davvero; possiamo iniziare con un viaggio virtuale.

I contenuti digitali del sito Tokyotokyo.jp offrono una finestra aperta sulle attrazioni e la cultura della capitale nipponica. La piattaforma di Tokyo Convention & Visitors Bureau è lo strumento perfetto per scoprire il volto più noto della città, ma anche per scovare gli angoli segreti di Tokyo, grazie a clip originali e gallerie fotografiche realizzate da fotografi d’eccezione.
Sono 24 i filmati immersivi offerti dalla sezione Tokyo Channel che premettono di conoscere le tante sfaccettature della città, a partire dalle attrazioni più innovative della metropoli.

La tecnologia è protagonista del MORI Building Digital Art Museum, il primo museo digitale al mondo sviluppato dal collettivo giapponese teamLab, che ridefinisce il concetto di arte moderna trasportando i visitatori in un mondo onirico fatto di luci, immagini e ombre suggestive.

Dà la sensazione di essere in un’altra dimensione anche il Miraikan, il National Museum of Emerging Science and Innovation, un mix tra museo, centro di divulgazione scientifica e parco tematico dove è possibile interagire con le tecnologie più avanzate e comprendere le profonde relazioni esistenti tra uomo e universo.

Questa anima avveniristica trova il suo apice nella terrazza panoramica Shibuya Sky, l’attrazione di punta del modernissimo edificio Shibuya Scramble Square inaugurato lo scorso novembre, da cui ammirare – per ora solo virtualmente – una vista a 360 gradi sulla città.

Dietro la tecnologia continua a vivere, più vibrante che mai, l’affascinante storia della città, a cui è dedicato l’Edo-Tokyo Museum. Qui è possibile ritrovare la Tokyo del passato tra oggetti originali, miniature e ricostruzioni fedeli.
Per chi immagina Tokyo come una distesa di cemento e luci al neon, c’è un mondo tutto da scoprire a poca distanza dal centro città, dove natura e tecnologia convivono armoniosamente. La sezione “Nature” della piattaforma Tokyotokyo.jp svela i luoghi in cui ammirare i gioielli naturalistici della capitale nipponica, dal bucolico Hinohara, l’ultimo autentico villaggio di Tokyo, alle spiagge delle isole Izu, fino ai luoghi più esotici come l’arcipelago di Ogasawara. Mentre inizia a farsi sentire la voglia di estate, il tour virtuale alla scoperta dell’anima sub-tropicale della metropoli regala un’esperienza rigenerante, oltre che inaspettata, anche a distanza.
Tornando in città, c’è ancora tanto da scoprire anche per chi pensa di conoscere già ogni segreto di Tokyo: i reportage fotografici raccolti nella sezione “Tokyo Curiosity” svelano alcune chicche nascoste della capitale nipponica da segnare in agenda in attesa di poterle scoprire di persona, andando a ricercare gli angoli immortalati dallo sguardo di fotografi professionisti. Un esempio sono i quartieri di Ningyocho e Shinbashi: il primo è stato il più importante centro del periodo Edo e conserva intatta la bellezza del suo tempo più florido, mentre il secondo ha ospitato la prima fermata ferroviaria del Giappone e oggi è un’area brulicante di uffici, negozi e ristoranti. Gli appassionati della lettura rimarranno affascinati dagli scatti che immortalano i quartieri di Kanda, una zona ricca di negozi di libri che costudiscono volumi molto rari, e Daikanyama, un’area elegante in cui qualche anno fa ha aperto la libreria Tsutaya Daikanyama in cui acquistare libri, DVD e CD musicali di ogni genere in un ambiente di design. Da non perdere anche una passeggiata virtuale nei quartieri di Shimokitazawa e Kichijoji, che regala ai visitatori una sensazione di familiarità e quiete ad ogni angolo.

Paola Scaccabarozzi

Paola Scaccabarozzi

Cerco fiori spontanei, balene, deserti di notte, vecchi portoni e città che hanno l’aspetto di eleganti signore decadenti. Mi piace incrociare volti, sguardi e storie che non ti aspetteresti mai. Giornalista professionista, scrivo di scienza, salute e attualità per D Repubblica, Airone, Oggi,... Ma dentro di me c’è da sempre un piccolo tour operator. Così, quando posso, fuggo dalla Brianza, mia terra d’origine a cui sono comunque profondamente legata perché tutto comincia dalle radici. Le mie affondano anche nella storia dell’arte e nelle letteratura. Oltre ai libri, ai silenzi e al camminare, adoro i mestieri di un tempo e il profumo della scorza di limone.

Related Posts

Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici
COPERTINA

Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

17/06/2025

È online il sito e-commerce di DreamPacker, la nuova linea firmata Gattinoni Travel pensata per i viaggiatori tra i 21 e i 45 anni, dinamici, iperconnessi e alla ricerca di esperienze uniche da condividere, all’insegna di avventura, trend e...

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica
COPERTINA

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica

16/06/2025

Visitare il Sud Africa in bassa stagione è il periodo più coinvolgente dell'anno, dove vivere un'esperienza accessibile e lontano dalla grande folla. A seguire 10 buoni motivi per vivere adesso e al meglio l’inverno australe. Sudafrica. Mentre l'estate si...

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone
COPERTINA 2

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone

17/06/2025

Viaggio nel Paese del Sol Levante sulle tracce degli spiriti. Milano, Italia. Gli yokai, creature fantastiche del Giappone e spesso mostruose del folklore locale, occupano un posto speciale nell’immaginario dei suoi abitanti e posso guidare in un particolare tour...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo