
Il mondo in un Museo

Va fin da subito segnalato per domenica 15 maggio, la Giornata Internazionale ICOM – International Council of Museum, l’organismo che riunisce migliaia di musei in tutto il mondo. Il tema 2022 è “The power of museums”, il museo attraverso il suo patrimonio, dove viene valorizzato con tutto il suo potenziale in termini di sostenibilità, digitalizzazione, accessibilità e educazione nella comunità. Per l’occasione i Musei Civici di Monza metteranno a disposizione per i piccoli visitatori la Web App Kids. Da non perdere, “Notte al Museo” con: “Coloriamo la notte!”. L’appuntamento in occasione della Notte Europea dei Musei, con apertura straordinaria serale del museo. Mentre “Speciale Mostra” vi propone “La città del Manzoni”, con visita guidata alla mostra temporanea e alle sale del museo, ma non solo, un percorso attraverso il centro storico della città, sarà l’occasione per conoscere ancora di più l’anima di una cittadina che riserva interessanti risvolti. Per gli appassionati dell’arte, pittura en plein air e iniziative collaterali in varie location del centro storico, dove viene celebrata la 4^ edizione del Festival Internazionale dell’Acquarello. Non poteva mancare “Viva la mamma!”, sabato 7 maggio, dove la kermesse prevede laboratori per famiglie con bambini. Per chi li abbia persi, può ancora approfittare fino al 15 maggio, dei: “I passaporti dei Promessi Sposi. La Monaca. Ieri come oggi”, una lettura diversa, interattiva e digitale del capolavoro del Manzoni. Dimenticavo, per noi adulti, Sabato 21 maggio, troverete “Nel mondo della Fiber-Art”.

Monza, Italia.
MUSEI CIVICI DI MONZA MAGGIO 2022
MOSTRE
Fino al 15/05/2022
“I passaporti dei Promessi Sposi. La Monaca. Ieri come oggi”
Una lettura diversa, interattiva e digitale del capolavoro del Manzoni, che parte dalle “vere” generalità dei suoi protagonisti, da Lucia alla Monaca di Monza, da Don Rodrigo a Padre Cristoforo e all’Innominato: attraverso la foto del passaporto ci fissano, ci parlano di loro stessi, delle loro vite, dei loro pensieri più nascosti regalandoci una versione in totale controtendenza e completamente inedita del romanzo.
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del museo.
SABATO 7 MAGGIO 2022 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
IN FAMIGLIA AL MUSEO
“Viva la mamma!” (Family Lab per famiglie con bambini da 3 a 11 anni)
Scopriamo tutti insieme le più belle immagini delle mamme raffigurate nelle opere del museo, poi in aula didattica potremo creare un bellissimo biglietto personalizzato per festeggiare la nostra mamma!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
DOMENICA 8 MAGGIO 2022 – ORE 15.30
Musei Civici – Casa degli Umiliati
SPECIALE MOSTRA
“La città del Manzoni” (Visita guidata alla mostra e percorso in città)
Dopo una breve visita guidata alla mostra temporanea e alle sale del museo, ci muoveremo nel centro storico alla scoperta della Monza manzoniana.
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SPECIALE WEEKEND AL MUSEO 14 – 15 MAGGIO 2022
NOTTE AL MUSEO
SABATO 14 MAGGIO 2022 – ORE 20.00 – 23.00
In occasione della Notte Europea dei Musei apertura straordinaria serale del museo.
SABATO 14 MAGGIO 2022 – ORE 20.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
SPECIALE UNA NOTTE AL MUSEO
“Coloriamo la notte!” (Laboratorio per bambini da 6 a 11 anni)
Approfittiamo dell’apertura serale del museo per scoprire come i grandi artisti hanno dipinto meravigliosi paesaggi, poi in aula didattica potremo giocare con colori e materiali per trasformare la nostra opera preferita in versione “notturna”!
Costo: tariffa € 4 a persona | gratuità per bambino disabile e per 1 accompagnatore.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
SABATO 14 MAGGIO 2022 – ORE 21.00
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
SPECIALE UNA NOTTE AL MUSEO
“Museo di notte” (Visita guidata al museo)
Una insolita visita guidata nella penombra delle sale… per scoprire il museo con occhi diversi!
Costo: tariffa € 6 a persona | tariffa ridotta € 4 persona disabile | gratuità per n° 1 accompagnatore di visitatore disabile.
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
ICOM DAY 2022
DOMENICA 15 MAGGIO 2022
“Web App Kids”
I Musei Civici di Monza aderiscono alla Giornata Internazionale ICOM – International Council of Museum, l’organismo che riunisce migliaia di musei in tutto il mondo.
Il tema 2022 è “The power of museums”: il museo – attraverso il suo patrimonio – viene valorizzato con tutto il suo potenziale in termini di sostenibilità, digitalizzazione, accessibilità e educazione nella comunità.
Nella giornata di domenica invitiamo famiglie e bambini a visitare il museo utilizzando la Web App Kids, uno strumento appositamente pensato per i piccoli visitatori: scopri il museo, gioca con la nostra scheda e… vinci un gadget!
In occasione della Giornata ingresso libero al museo a tariffa unica straordinaria 1 € per tutti.
SABATO 21 MAGGIO 2022 – ORE 15.30
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
MUSEO PER CONOSCERE
“Nel mondo della Fiber-Art” (Laboratorio creativo per adulti)
Ben oltre il “taglio e cucito”, l’arte di comporre con fibre tessili è una delle ultime frontiere dell’espressività contemporanea: osserviamone i più interessanti esempi e poi mettiamo mano a forbici, aghi, fili, colle e colori per realizzare un personalissimo arazzo contemporaneo!
Costo € 10 a persona (materiali compresi).
Prenotazione obbligatoria sul sito www.museicivicimonza.it
27 – 28 – 29 MAGGIO 2022
Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ACQUARELLO
In occasione della 4^ edizione del Festival, pittura en plein air e iniziative collaterali in varie location del centro storico. Per tutto il mese di giugno ai Musei Civici e all’Orangerie della Villa Reale di Monza esposizione di opere di acquarellisti nazionali e internazionali, in Galleria Civica in mostra le opere selezionate al “Monza International Contest”.
Programma completo e aggiornato su:
www.facebook.com/monzainacquarello | www.museicivicimonza.it | www.turismo.monza.it
Iniziativa di Accademia Internazionale dell’Acquarello con il sostegno del Comune di Monza.
Tutte le iniziative sono a partecipazione gratuita e le mostre a ingresso libero.
INFO
SUMMER CAMP 2022
Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni per i “Summer Camp 2022. In vacanza… al museo”, dal 13 al 24 giugno due settimane di creatività e divertimento per bambini da 6 a 11 anni. Trovate tutte le info qui: Musei Civici di Monza | Sono aperte le iscrizioni SUMMER CAMP 2022 (museicivicimonza.it)
MUSEI CIVICI DI MONZA
Via Teodolinda, 4 | 20900 Monza | Tel. +39 039.384837 | Fax +39 039.2307.123 | mail museicivici@comune.monza.it
ORARIO INVERNALE DEL MUSEO
Dal 01/10/2021 al 31/05/2022
Mercoledì 10.00 – 13.00 |15.00 – 18.00
Giovedì 15.00 – 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 | 15.00 – 18.00
IN SICUREZZA
L’ingresso al museo e la partecipazione alle iniziative in calendario sono consentiti nel rispetto delle normative e delle misure di sicurezza anti Covid vigenti.