• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Il Mercante di Venezia al teatro Manzoni di Milano

Il Mercante di Venezia chiude la stagione di prosa del Teatro Manzoni di Milano. In scena fino al 19 maggio, protagonisti Franco Branciaroli e Piergiorgio Fasolo

Milano, Italia.
Un grande classico, quello de “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare prodotto da Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia insieme al Centro Teatrale Bresciano e al Teatro de Gli Incamminati e realizzato in un raffinato e suggestivo allestimento firmato dal regista Paolo Valerio. Il testo, è probabilmente l’opera più controversa del Bardo per la presenza del difficile tema religioso, che vede fronteggiarsi il mondo cristiano e il mondo ebreo, tanto da essere tacciato in passato di antisemitismo, poiché si conclude col trionfo dei personaggi di fede cristiana e con la sconfitta dell’usuraio ebreo Shylock. Per questi motivi la commedia è stata più volte mutilata da certe regie. Tuttavia è un testo sfaccettato che pone al pubblico questioni fondamentali come l’avidità, la vendetta, il valore dell’amicizia, l’amore e l’odio.

Shylock reclama la libbra di carne che…

Il nobile veneziano Bassanio, dilapidate le sue sostanze, chiede un prestito al mercante Antonio per poter corteggiare l’ereditiera Porzia. Antonio, in attesa del ritorno delle sue navi, si fa prestare il denaro dall’usuraio ebreo Shylock che fa il prestito, a patto che se il denaro non sarà restituito il giorno convenuto, egli avrà diritto di prelevare una libbra di carne del corpo di Antonio. Porzia sposerà Bassanio ma, poiché le navi di Antonio sono naufragate, il debito non è pagato; Shylock reclama la libbra di carne che, secondo l’ironico ordine del giudice, potrà asportare, ma senza spargimento di sangue. Nell’impossibilità di fare ciò l’usuraio rinuncia e perde le ricchezze, che riavrà solo se si convertirà al cristianesimo e le lascerà, dopo la morte, alla figlia, fuggita per sposare un cristiano.

Notevole la compagnia d’attori capeggiata da Franco Branciaroli, che offre una prova magistrale nel ruolo di Shylock, figura di ebreo usuraio corrispondente a uno stereotipo antisemita condiviso in epoca elisabettiana, avido e crudele, che tuttavia, viene da Shakespeare in qualche modo umanizzata. Shylock, lo spietato, è in realtà una figura sfaccettata (indicativo in questo senso il suo monologo nell’atto III scena 1) che con le sue parole e azioni illumina le contraddizioni di una società materialista e ipocrita che non sa coniugare l’amore con il disinteresse, il dovere con il diritto, la giustizia con l’umanità.

Le donne risolvono e trovano le soluzioni

“La vendetta è l’elemento più importante della commedia” racconta Piergiorgio Fasolo “anche se nel testo c’è un elemento particolare: all’inizio Shylock (n.d.r. personaggio isolato e consapevole della sua diversità ed emarginazione) dice che vuole diventare  amico di Antonio, tanto da essere disposto a prestare la somma senza chiedere interessi ma chiedendo come penale qualcosa di impossibile come una libbra di carne, nessuno pensava che le navi di Antonio sarebbero affondate e che quindi a quel punto l’ebreo avrebbe dovuto pretendere il rispetto dell’accordo”.

“E’ una commedia magica e divertente” racconta il regista, Paolo Valerio,“con aspetti di tragico ma è anche sicuramente una commedia al femminile” dice il regista, “le donne risolvono e trovano le soluzioni. La furia di Shylock è fermata dall’intelligenza di Porzia, il cui unico obiettivo è l’amore per Bassanio”.

IL MERCANTE DI VENEZIA
di William Shakespeare,
traduzione Masolino D’Amico

con Franco Branciaroli, Piergiorgio Fasolo
Emanuele Fortunati, Riccardo Maranzana, Stefano Scandaletti, Lorenzo Guadalupi,Giulio Cancelli, Valentina Violo, Mauro Malinverno, Mersila Sokoli, Veronica Dariol

regia e adattamento di Paolo Valerio, scene di Marta Crisolini Malatesta,costumi di Stefano Nicolao,luci di Gigi Saccomandi,musiche Antonio Di Pofi, movimenti di scena Monica Codena.
Photo Simone Di Luca

Anna Alemanno

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech
Appuntamenti

Miami Spa Months 2025: Benessere di Lusso tra Rituali Tropicali e Trattamenti High-Tech

16/07/2025

Torna l’appuntamento più atteso dell’estate a Miami: fino al 31 agosto, oltre 30 tra le migliori spa della città offrono trattamenti esclusivi a prezzi speciali. Dalle antiche tradizioni del bagno turco al biohacking del viso, un viaggio rigenerante tra...

In treno con il tuo cane gratis
COPERTINA 2

In treno con il tuo cane gratis

16/07/2025

Quest'estate, viaggiare in treno con il proprio cane diventa più semplice, comodo e conveniente. Grazie alla promozione Cani Gratis di Trenitalia (Gruppo FS), è possibile portare con sé il proprio amico a quattro zampe – di qualsiasi taglia –...

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo
COPERTINA 2

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo

16/07/2025

Tra riserve naturali mozzafiato, musei a cielo aperto e specialità gastronomiche locali, la Costa Belga si rivela una destinazione sorprendente. Un viaggio tra le opere dei Maestri Fiamminghi, le dune sabbiose di De Panne, i tramonti sul Mare del...

L’Istria torna via mare: ripartono i collegamenti veloci da Trieste a Parenzo e Rovigno
COPERTINA 2

L’Istria torna via mare: ripartono i collegamenti veloci da Trieste a Parenzo e Rovigno

15/07/2025

Dopo un anno di stop, Liberty Lines riattiva i collegamenti marittimi tra il capoluogo giuliano e le perle della costa istriana. Un'opzione comoda, sostenibile e panoramica per esplorare l’Adriatico senza auto. Poreč (Istria), Croazia. L’Istria è di nuovo a...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Club Med sceglie San Sicario: nuovo Resort sulle Alpi italiane con REAM SGR

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In treno con il tuo cane gratis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate 2025: turismo in ripresa e nuovi desideri di viaggio per gli italiani

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo