“Il Marito Invisibile”, una commedia comica ed esilarante tra dubbi e illusione

“Il Marito Invisibile”, una commedia comica ed esilarante tra dubbi e illusione

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Appuntamenti, cinema

Maria Amelia Monti

“Il marito invisibile” del drammaturgo Edoardo Erba, ci accompagna in un viaggio tra complessità e attualità, con le due brave interpretati, Maria Amelia Monti e Marina Massironi che mettono in scena tutta la loro personalissima comicità e simpatia. Una divertente commedia che conduce a confrontarci sulla nostra vita di relazione.

Marina Massironi

Milano, Italia.

Le due sono amiche storiche dai tempi delle superiori, ma ultimamente…


Su un inconsueto palcoscenico irrompono due grandi schermi in attesa dei protagonisti, mentre lo sfondo di un immenso colore blu resta in perfetto contrasto cromatico, ed ecco che lo sguardo viene catturato dalle dirompente voce delle attrici, Fiamma seduta alla scrivania a sinistra della platea e Lorella invece è a destra degli spettatori. Le due sono amiche storiche dai tempi delle superiori, ma ultimamente anche causa la recente pandemia non riescono più a vedersi di persona. Così grazie alle nuove tecnologie si ritrovano in call…

Fiamma e Lorella si siedono e recitano verso la telecamera, intanto che le loro immagini comunicano a dismisura sui due schermi affiancati, catturando piacevolmente lo spettatore fin dalle prime battute, senza lasciargli mai la possibilità di distogliere l’attenzione.

Anche Fiamma, la bacchettona ed incredula, riceve la piacevole visita del “marito invisibile”

Il dialogo inizialmente è pura routine, fino a quando Lorella (interpretata da Marina Massironi) disillusa dall’amore e dagli uomini e poi rimasta sola durante tutto il lockdown confessa di essersi sposata con un uomo invisibile, il norvegese Lukas: passionale, gentile, inteliggente e soprattutto virile, innescando però i dubbi di Fiamma (interpretata da Maria Amelia Monti) che rimane esterrefatta e teme che il lungo isolamento a causa della pandemia abbia portato la sua amica ad avere visioni surreali.

La storia prosegue (senza distoglierci dai due grandi schermi) piacevole e divertente, fra un collegamento e l’altro, fino a quando anche Fiamma, la bacchettona ed incredula, riceve la piacevole visita del “marito invisibile” con cui si lascia coinvolgere, senza molte resistenze, in un’ impensabile e profonda relazione.

Alla fine fra le due si va ricostruendo un rapporto che sembrava perduto, mentre la pièce si conclude con appassionante ironia, grazie alla recitazione e spontaneità di Maria Amelia Monti e Marina Massironi.

INFO

Teatro Manzoni

Gli Ipocriti Melina Balsamo
presenta
Dal 18 al 30 ottobre 2022
feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
sabato 29 ottobre ore 15,30 e 20,45

MARIA AMELIA MONTI   MARINA MASSIRONI in IL MARITO INVISIBILE
scritto e diretta da EDOARDO ERBA
scene Luigi Ferrigno
musiche Massimiliano Gagliardi
costumi Nunzia Russo
luci Giuseppe D’Alterio
video Davide Di Nardo Leonardo Erba

Carlo Ingegno

Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.