“Il giro della Grecia in 80 giorni”- Prima tappa Salonicco

“Il giro della Grecia in 80 giorni”- Prima tappa Salonicco

Scritto da Giuseppina Serafino on . Postato in Destinazioni, Travel Operator

Un modo per conoscere il territorio ellenico attraverso testimonianze ed esperienze dirette che permetteranno di vivere la sua millenaria bellezza.

Salonicco, Grecia.
L’Ente ellenico in Italia ha ritenuto di creare una interessante piattaforma digitale per consentire di fare “Il giro della Grecia in 80 giorni”- Un modo per conoscere appieno il territorio ellenico attraverso testimonianze ed esperienze dirette che permetteranno di assaporarne la sua fantastica bellezza – Il primo incontro è stato dedicato a Salonicco “La città che non dorme mai”. Se si hanno a disposizione tre o quattro giorni si potranno avere diversi tipi di approccio a questo piccolo scrigno di tesori autentici.

I monumenti sono uno vicino all’altro: la Rotonda, l’Arco di Galeiro (Kamara) e il Complesso di Galeiro, con il i Museo archeologico dove si possono ammirare le memorie della Macedonia. Una bella passeggiata sul mare permette di vedere il monumento simbolo di Salonicco, la Torre Bianca (LefKos Pyrgos), dalla cui sommità si gode un panorama fantastico.

Il secondo giorno inizierà con un ottima colazione a base del tradizionale koulouri o la bougatsa di Salonicco (dolce tipico a base di crema al semolino) o la spanakopita (torta tradizionale con spinaci e feta). Si può in seguito fare un giro nei coloratissimi mercati alimentari del centro: Piazza Athonos, il mercato Modiano o lo storico Kapani, per poi proseguire per l’Ano Poli , la Città Alta, con le mura possenti , che permettono di ammirare il fascino della parte antica. La salita offre l’opportunità di visitare caratteristici vicoli, chiese come quella di San Demetrio, patrono della città e il Bagno bizantino, sito Patrimonio mondiale dell’Unesco. La sera potrà essere trascorsa , fra musica e divertimento, a Ladadika, il quartiere denso di vita notturna.

Nei giorni successivi gli appassionati di cultura potranno sbizzarrirsi nei circa 30 musei mentre gli altri potranno passeggiare sul lungomare o in piazza Aristotile addentrandosi nei numerosi negozi e centri commerciali. Per la pausa pranzo si potranno gustare i celebri stuzzichini, detti meze, accompagnati dalla grappa tradizionale greca , tsipouro, nelle taverne in piazza Athonos o in uno dei mercati sopracitati.
Nella parte occidentale di Salonicco ci si dovrà fermare per ammirare i Giardini botanici, con oltre 1000 specie di piante rare e un roseto con 100 tipi di rose; nella parte orientale della città si può invece visitare Vasilissis Olgas dove si possono ancora osservare alcuni dei palazzi sontuosi costruiti fra il XIX e XX secolo, seguendo gli itinerari di architettura ottomana, ebraica o moderna.
Per non perdere l’abitudine… si potrà poi continuare ad assaporare del buon cibo nella zona di Aretsou; l’odos Nikolaou Plastira pullula di locali in cui si può mangiare dell’ottimo pesce osservando il tramonto sul mare. La sera il divertimento è a portata di mano lungo le due strade pedonali di Iktinou e Zefxidos. Una vacanza densa di suggestioni molteplici, in attesa di proseguire per un’altra tappa di questo fantastico giro nella “mitica” Terra dei Greci.

Giuseppina Serafino

Tutto è nato per caso…dai viaggi d’infanzia al Sud, da quell’osservare il mondo dal finestrino di un treno, che procurava un senso di pienezza e di libertà. E poi...la passione per la bicicletta e il cicloturismo, la scrittura, da letterata a giornalista; la musica come una sorta di azione terapeutica, per il cuore prima ancora che per la mente. In seguito sono sopraggiunti il cinema e il trekking, come metafora di un obiettivo da raggiungere in un perenne viaggio sempre da costruire. Sì, i viaggi,in stile low cost e “fai da me”. Una vita forse frenetica, ma inebriante… sia pure, a modo mio!