• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

SETTEMBRE IN FESTA CON LA GASTRONOMIA FRANCESE

Il 26/27/28 settembre in Francia si celebra la Festa della Gastronomia: tre giorni da leccarsi i baffi!

Milano, Italia.
Savoir-faire: stile di comportamento caratterizzato da cortesia, tatto e affabilità così recita il dizionario Sabatini. E potremmo anche aggiungere bon-ton, eleganza, classe : caratteristiche proprie della gastronomia francese che infatti, non a caso, quest’anno dedicherà la sua Festa, giunta alla sua 4° edizione, e che si celebrerà in tutta la Francia il 26/27 e 28 settembre, a “L’amore dei gesti e dei savoir-faire”.
A coordinare ci sarà una vera e propria star dei fornelli: lo chef Guillaume Gomez che oggi dirige le cucine dell’Eliseo e prepara personalmente autentici manicaretti per il Presidente della Repubblica Francese dal novembre 2013.
La Grande Festa della Gastronomia Francese sarà un avvenimento dalla portata straordinaria per tutti i buongustai e gli amanti del savoir vivre. Premesso che oltre 9000 saranno gli eventi collegati a questa manifestazione noi di AgendaViaggi vi segnaliamo quelli che,se andate in Francia, (e questa sarebbe un’occasione davvero gustosa) non potete proprio mancare!

I 10 appuntamenti imperdibili per il vostro palato:

1) I Fantastici Picnic in Borgogna: ben trenta picnic lungo i canali e i fiumi della Borgogna, ci si muoverà e si mangerà fra specialità gourmandes e location del tutto insolite con animazioni per grandi e bambini.

2) Gli incontri di letteratura e gastronomia a Les Halles di Sete,
a Sete Linguadoca Rossiglione una tre giorni tra degustazioni di prodotti locali e letteratura: una trentina di autori italiani e una quarantina di francesi presenteranno le loro opere letterarie. Gastronomia è anche questo: una filosofia di vita, un modo di vedere il mondo

3) Gesti culinari e amore per la cucina del Sud ad Avignone in collaborazione con Slow Food diversi con show cooking all’aperto, davanti al pubblico che potrà interagire con gli chef che a loro volta saranno lieti di rispondere alle domande e alle curiosità sui loro piatti

4) Gran banchetto Bio e il Festival di Street Food a Parigi il 26 settembre giorno in cui la capitale diventerà il fulcro della manifestazione oltre a questi due eventi la città offrirà ai suoi visitatori un florilegio di dimostrazioni e degustazioni in salumerie, gastronomie, panetterie e pasticcerie. Qualcuno pensando alla gastronomia francese si starà chiedendo: e le crêpes? Bene, sempre il 26 settembre ci sarà anche un evento apposito per tutti i “crêpe lovers”: prendete carta e penna e segnatevi l’indirizzo: Place de la Bourse, qui, sempre il 26 settembre, troverete almeno cinquanta stand che saranno il Nirvana degli amanti delle crêpe!

5) I segreti dello chef , itinerario gastronomico e tavole golose nel Perigord, a Perigueux (26/27/28 settembre)
venerdì: gli chef parleranno dei loro segreti gastronomici attraverso le ricette di diversi paesi
sabato: percorso storico sensoriale: “le abitudini gastronomiche dal 1541 al 1914”
Domenica: grande festa popolare con i produttori e artigiani del food
6)Tolosa a tavola: tre giorni di grande kermesse popolare in questa città, roccaforte dei valori della cucina del sud ovest, per celebrare il gusto e la condivisione.

7) Festival Goloso a Rennes (26, 27 e 28 settembre)
una festa nella festa!
Sarà presente l’eccezionale binomio “produttori/chef) della regione, qui si valorizzerà il talento e la creatività dei ristoranti e crêperie. Due temi saranno sul menu: “La poule Coucou”, legumi cucinati con pomodori e burro salato; e “I pomodori cucinati al burro salato”.

8) Festa della Gastronomia a Sedan (26, 27 e 28 settembre)
 Degustazioni di prodotti tipici, buffet gastronomici, musica e momenti di intrattenimento per grandi e piccini animeranno Sedan, paesino a Champagne-Ardenne.

9) Relais & Châteaux – Castel Clara Thalasso & Spa: i giovani in cucina con gli Chef» a Bangor in Bretagna (domenica 28)
In questa magnifica location lo Chef Christophe Hardouin avrà il piacere di presentare le sue creazioni attraverso gustose degustazioni. L’evento è gratuito, domenica 28 alle 10.00. Posti limitati.

10) Giornate di festa al Domaine Les Crayères a Reims (26, 27 e 28 settembre)
Un vero e proprio “Dream Team stellato” celebrerà i fasti della cucina francese: durante questi giorni infatti sarano proposti: menu Transmission & Partage ( 5 chef stellati P. Mille**, G. Boyer***, A. Passard***, P. Labbé**, V.Thierry***), il mercato con i produttori, Train du Terroir (diverse animazioni: concorsi, intrattenimento per bambini)

Due menù al prezzo di uno!
Per finire grande attesa per l’iniziativa Tous au restaurant con la formula “Il vostro invitato è il nostro invitato”. L’idea giusta per condividere i piaceri della buona tavola ad un prezzo contenuto. Il menù di Tous au restaurant è composto da una entrèe, un piatto principale e un dessert. Per ogni menù acquistato quello dell’accompagnatore è identico e gratuito.
Grande novità di quest’anno: la Festa della gastronomia coinvolgerà anche alcuni ristoranti di quattro città europee: Berlino, Bruxelles, Ginevra e Milano.
Per l’Italia scenderanno in campo il Ristorante d’O di Davide Oldani, il Ristorante di Carlo Cracco e quello di Andrea Berton.

 Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.it

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

17/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile
Appuntamenti

Nel giorno della Gastronomia Sostenibile

17/06/2025

Il 18 giugno 2025 si celebra la Giornata Mondiale per la Gastronomia Sostenibile, tra i protagonisti troviamo la filosofia culinaria di Attico sul Mare e Ada Gourmet. Per voi la ricetta dell’“Assoluto di Branzino”, una raffinata ricetta senza spreco,...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna
Appuntamenti

Estate 2025 a Vipiteno, quando la città dialoga con la montagna

16/06/2025

Nel nord dell'Alto Adige si trova una regione che combina al meglio le emozioni della natura in alta quota e l'atmosfera urbana: questa miscela rende una visita a Vipiteno, la città più settentrionale d’Italia, un'esperienza unica. Vipiteno (BZ), Italia....

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo