I RISTORANTI SI MOBILITANO CONTRO LA FAME

Scritto da Elena Bianco on . Postato in Food&Drink

ph. V.Vancura

Per il quarto anno consecutivo Ristoranti contro la Fame è la campagna solidale, nata nel Regno Unito e che coinvolge centinaia di chef in Italia, Spagna, Francia, Canada, Perù, Colombia, Bolivia e Guatemala. Si tratta di un’iniziativa lanciata da Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria da 40 anni leader nella lotta contro le cause e le conseguenze della fame, che salva bambini in oltre 50 paesi del mondo.

Sono circa 150 i ristoranti e le pizzerie nel nostro paese, dalle più note stelle Michelin alle piccole realtà locali, che hanno deciso di entrare in azione contro la fame.  Grazie ai piatti solidali nel costo dei quali 2 € sono destinati  ad Azione contro la Fame e grazie al Cioccolatino della Felicità ideato dalla cioccolateria La Perla di Torino che i commensali possono decidere di acquistare al costo di 2 € a fine pasto, la campagna si propone di raccogliere fondi per i progetti contro la malnutrizione infantile che Azione contro la Fame realizza in 46 Paesi del mondo.
Lo scorso anno la campagna ha raccolto 100.000 euro di donazioni, un risultato importante che ha contribuito a rendere possibili i programmi di intervento dove ce n’è più bisogno, come in Bangladesh, dove oltre 900.000 profughi Rohingya in fuga dal Myanmar si sono rifugiati nell’ultimo anno.

Per Azione contro la Fame, infatti, il cibo è un diritto umano e per diffondere questo messaggio l’organizzazione ha deciso di lanciare l’iniziativa social internazionale #Foodis, dedicata ai ristoranti che parteciperanno all’edizione 2018 in tutto il mondo, che con un semplice hashtag potranno condividere pensieri e riflettere intorno al concetto di cibo attraverso i principali canali social.

Gli chef ambasciatori dell’edizione 2018:
Tommaso Arrigoni, Cesare Battisti, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Alessandro Buffolino, Daniel Canzian, Roberto Carcangiu, Lionello Cera, Stefano Cerveni, Giacomo Coppin&Andrei Cobuz, Enrico Crippa, Mario Dalena, Antonio Guida, Aurora Mazzucchelli, Giancarlo Morelli, Simone Padoan, Claudio Sadler, Elio Sironi, Tano Simonato,

Per  trovare il Ristorante contro la Fame più vicino: ristoranticontrolafame.it

 

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.